• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-15 19:54:20

Il climatizzatore che consuma meno!!


Anonymous
login
14 Ottobre 2007 ore 22:34 6
Devo acquistare un climatizzatore inverter per climatizzare 24 ore al giorno e 365 giorni l' anno una piccola stanza coibendata di circa 5 mq!
credo che il piu' piccolo inverter (un 7000btu) sia piu' che sufficiente ma cerco quello che a regime consuma meno!
Mi hanno consigliato gli Sharp, il modello AY-XP7FR che consuma solo 160W in riscaldamento (che e' quello che piu' mi serve d' inverno)e 200 in raffreddamento (per un paio di mesi estivo)..
c'e' anche il modello superior che consuma qualcosa in meno ma costa moolto di piu'!
Qualcuno di voi sa dirmi se c'e' qualche altro climatizzatore con caratteristiche migliori?

Grazie
P.S. a che prezzo si trova sul mercato il modello da me citato?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Ottobre 2007, alle ore 22:38
    Per le centrali dati esistono climatizzatori appositi,cmq per 5 mq coibentati andra a spengersi e quando è spento non consuma nulla

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Ottobre 2007, alle ore 08:21
    Se fosse una sala server non ti servirebbe il riscaldamento... se specifichi l'uso della tua stanza coibentata potrei essere più preciso. una stanza coibentata da 5 mq a spanne richiede 1200 btu/h che forse sono pure tanti e non esistono climatizzatori così piccoli (l'inverter parte sempre a pieno carico e non credo abbia il tempo di adeguarsi alla situazione). se invece hai carichi termici localizzati il discorso cambia. non dici se hai bisogno di controllare l'umidità ma se mi parli di 24 ore al giorno per 365 giorni credo di si. non ti illudere però, per una cosa del genere ti serve un impianto ben diverso. dammi un po di dati e ti so dire. ciao tennison

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Ottobre 2007, alle ore 10:15
    Scusatemi, e' vero, sono stato un po troppo vago!
    La stanza e' completamente chiusa e coibendata, anche il soffitto, 3 lati sono esterni alla casa e un lato adiacente al muro perimetrale della casa!
    Questa stanza contiene un acquario marino di barriera principale di 500 Litri di cui un lato lungo, tramite un' apertura nel muro, si affaccia all' interno della casa (acquario a parete).
    Oltre alla stanza principale ci sono altri 3 acquari da 70-100 litri per la parte tecnica. La temperatura dell' acqua deve essere di 25-26°.
    La temperatura esterna invernale e' abbastanza bassa, intorno ai 5-6 gradi nei periodi piu' rigidi.
    Ho pensato a questo sistema per risparmiare corrente, in genere si usano i termoriscaldatori, ma ci vorrebbero almeno 600W di resistenze e d'estate avrei il problema di raffreddare!!
    Ho pensato che climatizzando la stanza avrei risolto ogni problema!
    La stanza e' molto umida, perche' l' acqua ha una forte evaporazione! c'e' un aspiratore che estrae aria per 5 minuti ogni ora!
    In oltre per illuminare l' acquario uso 2 lampade HQI da 250W accese 8 ore al giorno che scaldano molto e quindi aiutano nel riscaldamente, inoltre ho messo un ventilconvettore collegato all' impianto termico della casa, ho una caldaia e un termocamino!
    Per ora non mi viene in mente altro..
    Quale puo' essere la soluzione migliore al mio problema?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Ottobre 2007, alle ore 10:39
    Http://www.tecosrl.com/

    no, non è pubblicità, io non vendo acquari. al limite mi è venuta l'idea di costruire i refrigeratori per acquario sisi.

    a mio avviso non badare tanto alla stanza, questi apparecchi (non ho idea di quanto possano costare) trattano solo l'acqua del tuo acquario senza inutili dispersioni. l'ambiente non ti interessa, tu puoi soffrire anche il caldo umido tropicale quando fai la manutenzione dei tuoi acquari eheh, sono i pesci che devono stare bene. ciao tennison

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Ottobre 2007, alle ore 11:01
    Li conosco molto bene questi apparati!
    il problema e' che consumano molto di piu' e sono piu' indicati per raffreddare l' acqua, mentre per scaldarla usano delle normali resistenze, e il consumo energetico sale di granlunga!!
    Visto che le vasche sono 4 e le pareti dispersive sono molte, quindi la superficie di scambio termico tra acqua e ambiente e' molto ampia, se scaldo l' acqua e l' ambiente e' molto freddo consumero' molta emergia!
    inoltre il climatizzatore deumidica l' ambiente, il che non e' poco, visto che in caso contrario dopo 1 o 2 anni le mura sarebbero piene di muffa!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Ottobre 2007, alle ore 19:54
    Nessuno conosce un modello che consuma meno di quello da me citato?
    oppure che mi possa proporre un sistema alternativo?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI