Come avete visto dai post sto valutando caldaie e idrostufe.
tra queste ho visto due marche:
la NORDICA con la lucrezia 25 kw (resi all'H2O 21.3)
e la Therorossi con la H2O da 34Kw (resi all'H2O 24)
Ecco il punto.
come è possibile che la thermorossi, che è un'azienda leader e quindi le stufe le sa costruire, con 34 kw di potenza al focolare abbia perdite per cira 10 Kw e quindi trasferisca all'acqua solo 24Kw mentre la nordica con 25 kw al focolare ne perde neanche 4Kw e trasferica all'acqua ben 21,3 Kw?
Il dubbio è che la Nordica in realtà scriva di traferire 21.3 kw e invece, come la thermorossi ne perda molto di più....
Il dato è importante perché con 21.3 kw resi all'acqua la stufa Nordica è adatta a pelo alla somma della potenza di tutti i miei ventil. quindi se fosse meno di 21.3kw, come temo, sarebbe invece gravemente sottodimensionata e siccome la stufa dovrebbe proprio servire per dare la botta di caldo appena rientro a casa e quindi lavorare alla massima potenza... capite voi che se non ha la potenza sufficiente per tutti i ventilconvettori... questi fanno delle pause di spento... allungando sensibilmente il riscaldamento che desidero.
ciao