• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-03-01 14:08:01

Help: non va giu la carta dal water


Giak79
login
02 Aprile 2008 ore 14:06 8
Ciao a tutti

Ho un grosso problema che mi perseguita da mesi ed al quale sembra non ci sia soluzione:

Lo scarico del water non funziona bene:

se nel water c'è solo un foglio di carta igienica tirando l'acqua;non va giù a volte nemmeno tirando l'acqua due volte,infatti,durante
lo scarico inizia a rotolare su se stessa ma non prende la via giusta (non parliamone se uso il tasto che svuota parzialmente la cassetta).

quando oltre alla carta c'è di piu, invece, lo scarico funziona abbastanza bene.

La cassetta dello sciacquone è di marca geberit a doppio tasto integrata nella muratura mentre il water è ideal standard (hanno entrambi circa 3-4 anni, non ho idea se il problema ci sia da allora o meno io ce l'ho da quando vi abito).

Ho provato a mettere il galleggiante alla massima portata (9l) che precedentemente era tarato al minimo (6l) ma nulla se non un piccolo miglioramento.
Il tubo di collegamento tra water e l'uscita della cassetta dal muro ha un raddrizzatore di quota perché il water è leggermente piu alto ( un paio di cm circa) dell'attacco a muro dello scarico della cassetta.


Grazie della disponibilità
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Aprile 2008, alle ore 16:01

    Il tubo di collegamento tra water e l'uscita della cassetta dal muro ha un raddrizzatore di quota perché il water è leggermente piu alto ( un paio di cm circa) dell'attacco a muro dello scarico della cassetta.


    Grazie della disponibilità

    Probabilmente il problema sta nell'eccentrico che ti hanno installato, poi se la cassetta l'hanno montata bassa, non ha forza...

  • giak79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Aprile 2008, alle ore 08:30
    Probabilmente il problema sta nell'eccentrico che ti hanno installato, poi se la cassetta l'hanno montata bassa, non ha forza...

    Quindi che devo fare? (naturalmente senza dover rimurare la casetta piu in alto)
    il tasto della cassetta è piu o meno ad 1.60/1.65 dal pavimento, è piuttosto profonda e stretta.... direi che il fondo si trova ad 1.30 / 1.20 dal pavimento.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Aprile 2008, alle ore 08:40
    Sono cose che deve appurare un installatore sul posto, io posso dedurre quale possa essere il problema...

    Potrebbe anche magari, esserci un problema di pendenza nello scarico, nella parte murata, chi lo sa?

    Oppure il vaso è difettoso, i fori potrebbero essere ostruiti, quelli dello sciacquo...

    Se tu non sai dire se prima funzionava correttamente, diventa un po' difficile dire...

  • giak79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Aprile 2008, alle ore 08:51
    Ho capito, non è un problema di facile risoluzione.

    Grazie

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Aprile 2008, alle ore 08:55
    Dipende...

  • giak79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Aprile 2008, alle ore 09:11
    Intendevo dire che non è un problema che posso risolvere da solo.
    l'eccentrico mi sembra talmente ininfluente in termini di perdite di carico che lo escluderei

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Aprile 2008, alle ore 09:13
    Intendevo dire che non è un problema che posso risolvere da solo.
    l'eccentrico mi sembra talmente ininfluente in termini di perdite di carico che lo escluderei

    Questo è da vedere...

  • vitalianovioli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Marzo 2017, alle ore 14:08
    Tipico modo di funzionare dei WC Ideal Standard, anche il mio si comporta allo stesso modo, è un modello dalla forma rettangolare. Anche la rubinetteria Ideal Standard ha delle pecche, ho due case, in una è stata montata rubinetteria Hansa, nelle cromature è ancora perfetta ed il miscelatore della doccia funziona egregiamente, nell'altra è stata montata rubinetteria Ideal Standard, le cromature dopo pochissimo tempo si sono deteriorate ed il miscelatore della doccia ha sempre funzionato da schifo. Se qualche personaggio Ideal Standard dovesse leggere questo commento gli ricordo che a rovinare la nomea di un marchio ci se mette un secondo, mentre a ricrearsi una credibilità non bastano anni. Gli consiglio di procurarsi una camera per prova in nebbia salina per testare le loro cromature e paragonarle anche con la concorrenza. Per i WC prima di partire con la produzione non sarebbe male fare qualche prova di funzionamento sui prototipi con varie portate dello scarico acqua per evitare il fenomeno ben descritto dalla signora del rotolamento su se stessa della carta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI