• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-21 14:58:22

Help me..........i muri trasudano


Lagania
login
15 Luglio 2008 ore 13:49 12
Per favore aiutatemi....come è possibile che in pieno luglio i muri trasudino, rovinandomi anche i quadri appesi alla parete?(la parete i questione riceve sole tutto il pomeriggio).cosa mi aspetta appena il tempo peggiorerà grazie
  • docteur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Luglio 2008, alle ore 16:56
    Da quando tempo sono stati fatti ?che tipo di pittura e' stata messa?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Luglio 2008, alle ore 18:57
    Cosa significa?
    puoi spiegare meglio il fenomeno per favore?
    più accurato sei meglio possiamo capire e consigliarti.

    top-level

  • lagania
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Luglio 2008, alle ore 21:36
    Purtoppo non ho idea di quale tipi di materiali siano stati usati(ovviamente per il padrone di casa i materiali e le rifiniture sono i migliori),credo che la casa sia stata costruita da 3/4anni. Un giorno per caso mia moglie si è accorta che in camera delle bambine i quadri poggiati nella parete incriminata erano rovinati, passandoli in rassegna tutti, ci siamo resi conto che il retro e umidiccio e deteriorato (effetto carta bagnata rattrapita)addirittura in un quadro c'era la condensa interna(questo a fine giugno)!questo fenomeno si presenta solo sulla parete che rimane esposta al sole per tutto il pomeriggio.passando la mano sulla parete si percepisce una leggera umidità .

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Luglio 2008, alle ore 07:59
    Le murature interessate sono quelle interne o i tamponamenti perimetrali?
    hai macchie di muffe sulle superfici?

    top-level

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Luglio 2008, alle ore 09:14
    Secondo me lil fenomeno e' presto spiegato: in inverno i muri hanno assorbito umidita' di varia natura (condensa etc) e con il caldo questa viene fuori.

  • lagania
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Luglio 2008, alle ore 14:52
    Le murature interessate sono quelle interne o i tamponamenti perimetrali?
    hai macchie di muffe sulle superfici?

    top-level
    scusa l'ignoranza ma il linguaggio tecnico è un po ostico per me.il problema per ora l'ho riscontrato su un unico lato della casa (ilpiu soleggiato).ho notato che tra la finestra e la persiana(20cm di distanza)si e formata una sorta di muffetta/polverina bianca, toccandola si sgretola tutta. per ora dentro casa (dietro i quadri o i mobili) non ci sono macchie evidenti.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Luglio 2008, alle ore 14:56
    Secondo me lil fenomeno e' presto spiegato: in inverno i muri hanno assorbito umidita' di varia natura (condensa etc) e con il caldo questa viene fuori.

    ok manager, ma l'umidità non viene mai fuori sotto forma di acqua, bensì di vapor d'acqua. strano come fenomeno.

    top-level

  • lagania
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Luglio 2008, alle ore 21:59
    Secondo me lil fenomeno e' presto spiegato: in inverno i muri hanno assorbito umidita' di varia natura (condensa etc) e con il caldo questa viene fuori.

    ok manager, ma l'umidità non viene mai fuori sotto forma di acqua, bensì di vapor d'acqua. strano come fenomeno.

    top-level
    anche io ho pensato che avessero assorbito umidità e il caldo la tirasse fuori ma c'è un qualche particolare che mi sfugge...comunque esiste un modo o qualche attrezzo che mi permetta di capire da cosa e dipeso questo trasudamento?ok che tra 6mesi vado comunque via, ma per ora se riesco a migliorare situazione per salute di mia figlia...andrebbe meglio!!scusate ma questa cosa mi sta dando pensieri

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Luglio 2008, alle ore 07:49
    Lagania,
    la salute di tua figlia ha a che fare con delle allergie o debolezze immunitarie per caso? se è così e come penso, queste sono strettamente correlate al fenomeno umido delle murature.
    è un fenomeno strano che non ho mai incontrato, se non in ambienti estremamente umidi (tipo scantinati abitati) contaminati da muffe e batteri che hanno inciso profondamente sulla salute e benessere degli occupanti. Al fine di poterti aiutare dovresti descrivere come son fatte le murature: composizione, matriali, spessori, malte di stabilitura ed allettamento, eventuali additivi, foto...e quant'altro utile a capire il fenomeno.
    anche le strumentazioni ci sono, ma come arrivare fino a te?

    top-level

  • lagania
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Luglio 2008, alle ore 15:38
    Lagania,
    la salute di tua figlia ha a che fare con delle allergie o debolezze immunitarie per caso? se è così e come penso, queste sono strettamente correlate al fenomeno umido delle murature.
    è un fenomeno strano che non ho mai incontrato, se non in ambienti estremamente umidi (tipo scantinati abitati) contaminati da muffe e batteri che hanno inciso profondamente sulla salute e benessere degli occupanti. Al fine di poterti aiutare dovresti descrivere come son fatte le murature: composizione, matriali, spessori, malte di stabilitura ed allettamento, eventuali additivi, foto...e quant'altro utile a capire il fenomeno.
    anche le strumentazioni ci sono, ma come arrivare fino a te?

    top-levelper ora si pensa proprio di si, tutto è riconducibile a quello.non so come darti info tecniche vista la mia totale ignoranza in merito e la tot. omertà del locatario. ho scattato alcune foto ai quadri rovinati ma non credo ti possano esere utili?!

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Luglio 2008, alle ore 11:19
    Tutto può essere utile lagania,
    ma non sottovalutare la correlazione tra proliferazione di muffe e batteri sui supporti e gli effetti sulla salute.
    hai mai fatto delle analisi prelevando dei campioni per capire con quali tipi di muffe, batteri o funghi hai a che fare?

    top-level

  • lagania
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 14:58
    Tutto può essere utile lagania,
    ma non sottovalutare la correlazione tra proliferazione di muffe e batteri sui supporti e gli effetti sulla salute.
    hai mai fatto delle analisi prelevando dei campioni per capire con quali tipi di muffe, batteri o funghi hai a che fare?

    top-levelio non sottovaluto niente anzi!...piu di tenere sottocontrollo le pareti e cercare di informarmi il piu possibile non so cosa fare ne tanto meno a chi rivolgermi...ecco perché ho chiesto aiuto qui.comunque ti spedisco in mp o mail foto.grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI