• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-07 15:45:14

Help aspiratore


Travis
login
07 Dicembre 2007 ore 11:09 4
Salve a tutti,

con la ristrutturazione del mio appartamento ho ottenuto un nuovo bagno che non ha finestre. Dovrei installare un aspiratore e vorrei avere un consiglio dagli esperti...insomma vorrei qualcosa di veramente efficace....cosa mi consigliate? Insomma qual'è il modo più efficace per evitare cattivi odori? Solo l'aspiratore è sufficiente? Se si su "cosa" mi conviene orientarmi? Esperienze positive, negative?

Grazie a tutti
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2007, alle ore 12:26
    Non dici se questo bagno ha l'espulsione in condotto oppure sfocia direttamente fuori.
    Infatti sono due tipologie che prevedono due tipologie diverse di estrattori.

  • travis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2007, alle ore 15:11
    Non dici se questo bagno ha l'espulsione in condotto oppure sfocia direttamente fuori.
    Infatti sono due tipologie che prevedono due tipologie diverse di estrattori.

    Pardon...hai ragione.
    Il bagno è nella stanza da letto: l'espulsione avviene con un condotto che esce dal bagno, attraversa la stanza da letto (nella controsoffittatura) e arriva alla parete (perimetrale) in cui andrebbe fatto il foro di uscita.
    Spero sia più chiaro.

    Thanks

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2007, alle ore 15:36
    Presumo che il condotto sia quindi piu di tre metri.
    Per cui hai bisogno di un aspiratore centrifugo da condotto.
    Ne esistono tantissimi e se visiti i siti di Vortice ed Elicent ne troverai a bizzeffe e per tutti i gusti.
    Comunque in linea generale il diametro del condotto e' sufficiente da 100 per cui un aspiratore per questo condotto fa circa 90 mc/h piu che sufficienti per un bagno medio.
    Ricordati di mettere una griglia allo sbocco del tubo, mentre sull'aspiratore installa (se non lo ha gia' di serie) la valvola unidirezionale che quando l'aspiratore e' spento chiude il condotto.
    .

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2007, alle ore 15:45
    Fai attenzione ai rumori e alle vibrazioni, il centrifugo da condotto va bene, ma forse è meglio, se hai gli spazi, un centrifugo con cassa acusticamente isolata, a basso numero di giri. spendi un po di più ma dormirai la notte

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI