• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-07 15:45:14

Help aspiratore


Travis
login
07 Dicembre 2007 ore 11:09 4
Salve a tutti,

con la ristrutturazione del mio appartamento ho ottenuto un nuovo bagno che non ha finestre. Dovrei installare un aspiratore e vorrei avere un consiglio dagli esperti...insomma vorrei qualcosa di veramente efficace....cosa mi consigliate? Insomma qual'è il modo più efficace per evitare cattivi odori? Solo l'aspiratore è sufficiente? Se si su "cosa" mi conviene orientarmi? Esperienze positive, negative?

Grazie a tutti
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2007, alle ore 12:26
    Non dici se questo bagno ha l'espulsione in condotto oppure sfocia direttamente fuori.
    Infatti sono due tipologie che prevedono due tipologie diverse di estrattori.

  • travis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2007, alle ore 15:11
    Non dici se questo bagno ha l'espulsione in condotto oppure sfocia direttamente fuori.
    Infatti sono due tipologie che prevedono due tipologie diverse di estrattori.

    Pardon...hai ragione.
    Il bagno è nella stanza da letto: l'espulsione avviene con un condotto che esce dal bagno, attraversa la stanza da letto (nella controsoffittatura) e arriva alla parete (perimetrale) in cui andrebbe fatto il foro di uscita.
    Spero sia più chiaro.

    Thanks

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2007, alle ore 15:36
    Presumo che il condotto sia quindi piu di tre metri.
    Per cui hai bisogno di un aspiratore centrifugo da condotto.
    Ne esistono tantissimi e se visiti i siti di Vortice ed Elicent ne troverai a bizzeffe e per tutti i gusti.
    Comunque in linea generale il diametro del condotto e' sufficiente da 100 per cui un aspiratore per questo condotto fa circa 90 mc/h piu che sufficienti per un bagno medio.
    Ricordati di mettere una griglia allo sbocco del tubo, mentre sull'aspiratore installa (se non lo ha gia' di serie) la valvola unidirezionale che quando l'aspiratore e' spento chiude il condotto.
    .

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2007, alle ore 15:45
    Fai attenzione ai rumori e alle vibrazioni, il centrifugo da condotto va bene, ma forse è meglio, se hai gli spazi, un centrifugo con cassa acusticamente isolata, a basso numero di giri. spendi un po di più ma dormirai la notte

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI