• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-04-29 07:58:04

Grondaie e fluviali


Ciao a tutti
scrivo per conto di mia madre 82enne. Deve far cambiare le grondaie ed i fluviali.
Le hanno consigliato di alluminio. Un mia collega mi ha detto che è meglio in acciaio.
Chi è esperto in questa materia? Mia madre abita in una valle ed in estate fa molto caldo. In più vorrei sapere il prezzo di queste grondaie/fluviali. E la differenza di prezzo. I vantaggi ed i svantaggi.

Mi potete anche dire il prezzo per il montaggio? Più o meno? Lei abita in provincia di Avellino.
Grazie per tutte le informazioni
saluti
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Aprile 2016, alle ore 08:11
    Pluviali, non fluviali. In linea di principio lle grondaie in alluminio sono più deformabili, SD esempio in caso di urti, grandine o formazione di ghiaccio. Il prezzo dell'installazione è lo stesso ma il prezzo del materiale nel caso dell'acciaio è un po' più alto. Consiglio grondaie in lamiera di acciaio zincata con spessore 8/10 (otto decimi di millimetro).

  • p.giannone@gmx.ch
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Martedì 26 Aprile 2016, alle ore 08:47
    Pluviali, non fluviali. In linea di principio lle grondaie in alluminio sono più deformabili, SD esempio in caso di urti, grandine o formazione di ghiaccio. Il prezzo dell'installazione è lo stesso ma il prezzo del materiale nel caso dell'acciaio è un po' più alto. Consiglio grondaie in lamiera di acciaio zincata con spessore 8/10 (otto decimi di millimetro).
    Grazie Arch-ily
    Scusa per lo sbaglio. Ma io sono cresciuta in Svizzera e abito anche in Svizzera.
    Sai quale è la differenza di prezzo tra l'alluminio e lamiera di acciaio zincato?
    Quale ha più lunga durata? Il budget di mia madre è limitato. Ma vorrei ugualmente una buona soluzione che non costi troppo.

    Sono grata per ogni aiuto

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Aprile 2016, alle ore 10:17
    Grazie Arch-ily
    Scusa per lo sbaglio. Ma io sono cresciuta in Svizzera e abito anche in Svizzera.

    Nessun problema naturalmente, era solo per aiutarti a spiegarti meglio con i tecnici e gli operai. Comunque, per quel che ne so, i pluviali nella Svizzera italiana potrebbero anche chiamarsi "fluviali".

    Sai quale è la differenza di prezzo tra l'alluminio e lamiera di acciaio zincato?

    Il prezziario delle opere edili della Regione Campania del 2013 riporta questi prezzi "chiavi in mano":
    - grondaia in alluminio diametro 100 mm, € 13,84 al metro lineare;
    - grondaia in acciaio inox diametro 100 mm, € 19,45 al metro lineare.
    Si tratta perciò di prezzi del tutto indicativi, sia perché risalenti a 3 anni fa, sia perché ovviamente ciascuna impresa edile applica i propri prezzi, sia perché dipende se la casa è isolata oppure in città (nel primo caso i costi di trasporto aumentano).

    Quale ha più lunga durata?

    Ritengo la lamiera zincata, anche se - in mancanza di danni come grandinate violente, urti di operai, ecc. - la durata è paragonabile.

    Il budget di mia madre è limitato. Ma vorrei ugualmente una buona soluzione che non costi troppo.

    Entrambe sono soluzioni accettabili, e di medio-buon livello. Il materiale migliore per le grondaie è il rame, che però risulta più costoso.

    Sono grata per ogni aiuto

    Spero di esserti stata utile.

  • p.giannone@gmx.ch
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Aprile 2016, alle ore 10:34
    Grazie Arch-ily
    scarico il prezziario. grazie

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Aprile 2016, alle ore 23:57
    Credo che l'ultimo dei tuoi problemi sia il costo del materiale,chiama qualcuno di esperto tipo un idraulico di fiducia ,va controllato il lavoro da fare ,quanto ponteggio c'è da fare e come farlo quanta gronda va rimossa e in che stato è la gronda poi andra ripristinato con il riposizionamente delle tegole,a questo punto scegli il materiale per la canale e i discendenti ,ultimamente va di moda l'alluminio ed è salito di prezzo costa meno del rame ma non tantissimo ma non lo rubano,il lamiera zincata personalmente non mi piace non la puoi saldare (come quella in alluminio) l'acciaio inox attento coi prezzi cambiano tutti i giorni

  • p.giannone@gmx.ch
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Aprile 2016, alle ore 07:58
    Grazie Arch-ily

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.346 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI