• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-30 15:42:42

Gress o cotto ?


Bluzuc
login
29 Gennaio 2007 ore 19:51 4
Ciao ragà dovrei rifare un pavimento.. mi spiegate la differenza tra i due materiali?? E cos ami conviene fare? Ciao e grazie!
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Gennaio 2007, alle ore 23:41
    Gres può essere opaco o lucido, smaltato e non, è molto resistente, manutenzione zero, poco poroso, freddo, quasi inassorbente, molto preciso, squadrato, moderno (spesso).

    cotto è solo opaco (puoi trattarlo e lucidarlo) poroso (molto) e quindi assorbente, caldo, richiede molta manutenzione periodica, linea classica spesso irregolare.

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 10:54
    Gres porcellanato imitazione cotto = gres ceramico che imita il cotto
    Tesserine di gres = gres di colore rossiccio

    Cotto = terra cotta che puo' essere
    1-Trafilato come i mattoni (cotto industriale - economico)
    2-Impastato e formato manualmente (cotto manuale-arigianale - piu' costoso e suggestivo)

    Il gres è pronto per l'uso mentre il Cotto va trattato in opera con impregnanti antimacchia e poi cerato.
    Esistono alcune aziende che forniscono il cotto industriale trafilato pre-trattato.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 15:16
    Il cotto pre-trattato va comunuque trattato successivamente alla posa. in due parole ha la stessa manutenzione del cotto non trattato.

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 15:42
    Beh, non è esattamente cosi.
    Il pretrattato (*) richiede solo la finitura finale mentre il cotto normale richiede:
    1-impregnatura
    2-Ceratura
    3-Finitura

    (*): Ad esempio il CottoNovo Ferrone

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI