• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-30 15:42:42

Gress o cotto ?


Bluzuc
login
29 Gennaio 2007 ore 19:51 4
Ciao ragà dovrei rifare un pavimento.. mi spiegate la differenza tra i due materiali?? E cos ami conviene fare? Ciao e grazie!
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Gennaio 2007, alle ore 23:41
    Gres può essere opaco o lucido, smaltato e non, è molto resistente, manutenzione zero, poco poroso, freddo, quasi inassorbente, molto preciso, squadrato, moderno (spesso).

    cotto è solo opaco (puoi trattarlo e lucidarlo) poroso (molto) e quindi assorbente, caldo, richiede molta manutenzione periodica, linea classica spesso irregolare.

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 10:54
    Gres porcellanato imitazione cotto = gres ceramico che imita il cotto
    Tesserine di gres = gres di colore rossiccio

    Cotto = terra cotta che puo' essere
    1-Trafilato come i mattoni (cotto industriale - economico)
    2-Impastato e formato manualmente (cotto manuale-arigianale - piu' costoso e suggestivo)

    Il gres è pronto per l'uso mentre il Cotto va trattato in opera con impregnanti antimacchia e poi cerato.
    Esistono alcune aziende che forniscono il cotto industriale trafilato pre-trattato.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 15:16
    Il cotto pre-trattato va comunuque trattato successivamente alla posa. in due parole ha la stessa manutenzione del cotto non trattato.

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 15:42
    Beh, non è esattamente cosi.
    Il pretrattato (*) richiede solo la finitura finale mentre il cotto normale richiede:
    1-impregnatura
    2-Ceratura
    3-Finitura

    (*): Ad esempio il CottoNovo Ferrone

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI