• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-04 16:01:55

Gres rettificato 60x60 aiuto


Sergiobarone
login
30 Settembre 2010 ore 19:31 5
Inserisco di nuovo l'argomento nella speranza che qualcuno possa darmi un consiglo. Ho acquistato il pavimento in gres porcellanato rettificato 60x60 prima scelta e l'ho fatto vedere al piastrellista il quale ha preso il livello e l'ha messo in diagonale sulla piastrella. Siccome gi angoli non venivano toccati dal livello, ha detto che non era perfetta perché aveva la bombatura e che ci sarebbro stati problemi per la posa in opera. Sono andato dal rivenditore per lamentarmi e questi mi ha detto che la piastrella non si misura con un livello, ma poggiandola a terra, l'ha fatto lui e aderiva perfettamente. E poi la bombatura ha detto che è normalissima, anzi il difetto sarebbe se non ce l'avesse. Mi ha detto inoltre che nella posa bisogna seguire sempre la direzione di una freccia indicata sul retro. Chi ha ragione? grazie
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Ottobre 2010, alle ore 08:29
    Che io sappia per rettificato si intentono i bordi, la superficie leggermene bombata è possibile... l'importante è che non siano svergolate..

    hai provato a curiosare sulsito del produttore o chiedere al loro serv.clienti?

  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Ottobre 2010, alle ore 10:05
    Piastrelle così grandi possono avere quel difetto, oltre a dimensioni variabili (di solito sulla scatola ci sono le classificazioni dimensionali). All''atto pratico il maggior problema si ha sul bordo, dove proprio perché rettificate è molto difficile per il piastrellista farle combaciare a livello: te ne accorgi poi quando cammini a piedi scalzi.....con le altre piastrelle con bordo arrontondato non te ne accorgi.

  • sergiobarone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Ottobre 2010, alle ore 15:30
    Che io sappia per rettificato si intentono i bordi, la superficie leggermene bombata è possibile... l'importante è che non siano svergolate..

    hai provato a curiosare sulsito del produttore o chiedere al loro serv.clienti?
    Sul sito del'azienda non c'è nulla al proposito, neppure sulle schede tecniche. Ho mandato una e-mail, ma ancora non mi hanno risposto...e chissà se lo faranno. Il mio dubbio è: sono così tutti i rettificati in genere o solo alcuni, cioè quelli con difetti, pur essendo di prima scelta?

  • aliott
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Ottobre 2010, alle ore 00:08
    Ciao, non sono un esperto in pavimenti.
    Nel mio caso, quando il posatore ha messo due piastrelle una sull'altra (contatto tra le superfici smaltate), mi ha fatto notare che gli angoli combaciavano perfettamente.
    In effetti anche ad occhio si vedeva che il filo della piastrella era dritto come una spada, sia il bordo che il lato superiore.
    Misura 60x60 rettificato, spessore 14 mm.
    Stesso discorso per il battiscopa, dritto come una livella.
    Penso che la (quasi) perfezione si può trovare, forse basta spendere un pò di più.

  • sergiobarone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Ottobre 2010, alle ore 16:01
    Ciò vuol dire che ha ragione il piastrellista e che il rivenditore mi ha detto una serie di stupidaggini, giusto per convincermi che il prodotto è buono, ma in realtà non lo è?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno,abbiamo modificato l'impianto idraulico della casa, facendo passare il tubo dietro il battiscopa in quanto non volevano demolire metà pavimento, ovviamente...
mandrake 26 Aprile 2025 ore 14:12 1
Img massimo lucia
Salve a tutti, non riesco a capire come fare ad individuare un mobile da bagno con montaggio a parete che sia compatibile con il lavandino che é giá montato nel mio...
massimo lucia 26 Aprile 2025 ore 14:07 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Che le vetrate scorrevoli facciano isolamento termico è una buona cosa, ma in estate, nonostante la pergola con le lamelle orientabili, con il pergolato esposto a sud, non...
Redazione Lavorincasa.it 26 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se l'amministratore, nonostante abbia l'obbligo, non comunica ai creditori regolari i nomi dei condomini morosi?Potrebbero essere richiesti ufficialmente in qualche...
Redazione Lavorincasa.it 24 Aprile 2025 ore 14:44 1
Img luca balsamà
Buongiorno, ho una domanda da porvi, praticamente stiamo realizzando un tetto in legno con travi da 20–22 cm, ma questo spessore rischia di abbassare troppo l’altezza...
luca balsamà 23 Aprile 2025 ore 22:30 1
348.143 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI