• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-16 22:49:31

Gres monolitico. lo conoscete?


Giorgimer
login
30 Ottobre 2005 ore 02:00 5
Dovendo scegliere i pavimenti per la nostra casa in costruzione abbiamo pensato anche al gres. Ci hanno proposto un gres "monolitico" della serie SKY di Rondine

http://www.rondinegroup.com/ita/rhs/mat ... monolitico

Formato 30X60 colore "cream". Qualcuno ci sa spiegare se il gres monolitico è diverso da quello porcellanato? La superficie appare opaca, temiamo che questo fattore, insieme al colore chiaro, crei grossi problemi a livello di pulizia della superficie. Sapreste consigliarci sull'esistenza di problemi di questo tipo?
Un ultimo quesito: ci hanno detto che va posato con fughe (preferibilmente grigie). E' un buon consiglio? A noi sembra rovinarne l'aspetto.
Grazie in anticipo!
  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Ottobre 2005, alle ore 18:22
    Ciao,
    ho dato una occhiata al materiale ma non sono riuscito a capire che tipo di Pietra imita.
    Quanto costa al mq ? (per confrontarlo con il costo della Pietra originale/vera)

  • giorgimer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Novembre 2005, alle ore 09:17
    Circa 48 Euro al mq.

  • algunet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Novembre 2005, alle ore 17:49
    Ciao,
    per quanto riguarda le fughe hai ragione. Nella maggior parte dei casi possono rovinare il risultato finale. L'unico consiglio che ti posso dare è quello di scegliere un formato più grande (60x60) e delle piastrelle rettificate. Queste ultime permettono una posa "senza fughe", ma con il rischio di rottura a causa dell'assestamento del massetto. Ti conviene così farle posare con una fuga di 2mm conservando comunque un aspetto esteticamente gradevole (quasi l'effetto tappeto), ma senza rischi. Attento però che siano effettivamente rettificate altrimenti se il posatore utilizzerà distanziatori di 2mm la fuga finale sarà di 5/6mm!
    Ciao,
    Alessandro

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Novembre 2005, alle ore 18:46
    48 euro al mq per una imitazione è fuori dal mondo.
    A questo punto metti una Pietra Naturale VERA: risparmi ed hai l'originale, non l'imitazione.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Settembre 2006, alle ore 22:49
    48 euro al mq per una imitazione è fuori dal mondo.
    A questo punto metti una Pietra Naturale VERA: risparmi ed hai l'originale, non l'imitazione.

    mah, i prezzi del gres sono dai 30 in su... una pietra vera costa sugli 80 e ha tutti i difetti della pietra vera (si spacca, porosa, se lamacchi sei fottuto, difficile da pulitre...)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI