• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-22 18:29:06

Gres in bagno con tracce di muffa


Marcopiol
login
13 Luglio 2012 ore 09:22 3
Ho un problema in bagno che diventa sempre più grave.
possiedo una bagno di gres porcellanato e già da tempo si sta formando (soprattutto sulle pistrelle nel box doccia) del nero che sembra muffa ed aumenta sempre più.
come posso fare?

http://img842.imageshack.us/img842/3504/foto4gb.jpg

http://img96.imageshack.us/img96/3920/foto3fg.jpg

http://img703.imageshack.us/img703/7047/foto2wi.jpg

http://img839.imageshack.us/img839/7688/foto1fxw.jpg

all'occcorrenza posso anche inviare le foto via mail.

Grazie per l'aiuto
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2012, alle ore 08:22
    Le macchie nere, visibili sulla superficie, sono in parte dovute alla natura porosa del materiale che, trattenendo l'acqua (proveniente dalla parte interna o esterna), favorisce la proliferazione di muffe.

    Trattandosi di gres porcellanato, e quindi di un materiale duro e compatto, mi sembra strano che si formino delle macchie di questa natura.
    Il problema potrebbe derivare da una cattiva qualità della piastrella e quindi sarebbe il caso di interpellare l'azienda produttrice.

    Di contro potrebbe darsi che sia una patina superficiale, ma in questo caso dovrebbe essere facilmente eliminata con un comune prodotto in commercio.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 16 Luglio 2012, alle ore 10:35
    Non ho mai visto una cosa simile su del gress porcellanato !

    Esistono degli acidi speciali per la pulizia profonda

    suggerirei anche un trattamento disinfettante completo

  • bebservizi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Luglio 2012, alle ore 18:29
    Come si vede dalle foto il gres è lucido, pertanto è normale il fatto che assorba leggermente: infatti per conferire lucidità le piastrelle in produzione vengono sottoposte a levigatura che apre leggermente i pori rendendolo assorbente, pertanto necessita di un trattamento che lo renda inassorbente e antimacchia.
    Occorre fare molta attenzione nell'uso di prodotti chimici che non si conoscono perché si rischia di danneggiare il materiale opacizzandolo. La lucidità si recupera con una crema, ma sarebbe inutile, quindi sono ASSOLUTAMENTE DA EVITARE ACIDI.
    Vi parlo da tecnico del settore.
    Per rimuovere le muffe dal materiale conosco dei prodotti specifici come un gel prodotto dalla Faber Chimica che si chiama Coloured Stain Remover, che non altera la lucidità del pavimento.
    Una volta ripristinato l'aspetto originale del pavimento, il prodotto più idoneo per proteggere quel tipo di gres ed evitare la ricomparsa di muffe si chiama Gres Protector e si passa semplicemente con un pennello. Il prodotto penetra in profondità nel materiale e ne facilita la pulizia usando prodotti neutri. Per qualsiasi ulteriore informazione potete visitare il sito www.bebservizi.it creato appositamente per imparare a risolvere questi problemi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.088 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI