• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-12 09:32:45

Grande problema di condensa, quali soluzioni?


Claudio_65
login
11 Maggio 2010 ore 20:27 2
Salve, ho un appartamentino (30mq, camera cucina e bagno) in montagna, in condominio di una palazzina costruita sul costone Nord della montagna, non è esposto alla luce del sole ed è poco ventilatoa causa di 2 su 3 finestre su un corridoio chiuso. E' privo di riscaldamento, uso solo una stufa catalitica a gas. A viverci siamo in due ma solo la sera e nei wekend. Ho messo delle ventole elettriche alle finestre ma il problema della condensa persiste. E' una continua lotta contro la muffa a forza di varecchina ma, pur aprendo ogni mattina quando usciamo, non riusciamo a vincere, anzi... Ora sono costretto a ritinteggiare per cui ho sentito alcuni "esperti" che mi hanno dato vari consigli, tra cui:
1) usare una tinta molto traspirante senza antimuffa... ma la muffa si fa anche sulle vernici delle finestre e dentro l'armadio quindi a mio avviso tornerà
2) usare un deumidificatore... ma l'ho usato e non è servito a ridurre il problema e poi consuma molta energia
3) togliere la stufa a gas e mettere una pompa di calore con deumidificatore
4) fare altre rosette di areazione (ora ci sono solo le due ventole alle finestre del bagno e della cucina) ma ho timore che ciò comporterebbe altri problemi per il freddo il prossimo inverno...
Si accettano consigli...
Grazie!
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 12 Maggio 2010, alle ore 09:28
    I problemi sono molteplici sopratutto se cè carenza di isolamento termico e se non si mantiene caldo l'ambiente

    Per una valutazione completa serve però una diagnosi mediante un ispezione

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Maggio 2010, alle ore 09:32
    Eliminare la muffa con un buon antimuffa a permanenza attiva potrebbe essere solo un'idea, anche se ciò non eliminerebbe le condensazioni sui muri e negli armadi.
    credo che tu abbia muffe originate da scarsa tenuta termica della struttura.
    hai qualche foto da postare per meglio consigliarti?
    le varie soluzioni empiriche prospettate sono solo palliativi, credimi che questo delle muffe e condense è un mio campo di specializzazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI