Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Eh!“i listoni in questione sono interi, non tagliati. Se fossero tagliati non avrebbero più l'incastro.
In foto se ne vede uno, ma in realtà sono almeno4 le giunzoni che si allontanano o avvicinano a secondo del caldo/freddo/umidità, credo.
Sono consapevole del fatto che ci sarebbe dovuta essere almeno una giunzione al centro del corridoio, ma a suo tempo scegliemmo di non metterla per ragioni estetiche. Tra l'altro il laminato entra anche in4 stanza in maniera contigua, senza giunzioni sulla soglia, e per fortuna senza problema, ad oggi.
Più tardi faccio un paio di foto d'insieme, magari si capisce meglio la situazione.
saluti”
Ciao!“ecco le foto, nella prima si vede l'intero corridoio compresa la stanza da cui ho scattato la foto, l'ovale evidenzia la zona con gli spazi tra le giunzioni.
Nella seconda vista più ravvicinata di questi ultimi.
Il laminato entra in 4 stanza come detto senza giunzioni, la prima è a dx in fondo, poi ci sono quella in cui mi trovo ed altre due a dx contigue a questa.”
Questo si era capito.“I posatori siamo io ed un mio amico, mi pareva di averlo già detto, ed anche che ero cosciente del fatto che sarebbe stato meglio aggiungere una giunzione al centro del corridoio e di non averlo fatto per ragioni estetiche... :D
Più che altro era per far capire che i listoni in questione sono interi e non tagliati...”
Ciao a tutti,ho da poco installato una nuova cucina comprensiva di penisola con top in laminato di colore scuro (in foto).Purtroppo qualche giorno fa sono comparse delle macchie... |
Salve a tutti, una decina di anni fa è stata rifatta una parte della pavimentazione della terrazza con piastrelle in gres in casa dei miei, che funge da lastrico per dei... |
Buongiorno. Sto pensando di coprire il mio vecchio pavimento in monocottura datato anni '70 con un laminato AC4 di buona marca. Mi sarei orientata allo scopo sul tedesco Egger... |
Ciao a tutti, voglio realizzare una controparete su una parete esposta a nord-est per isolarla dal freddo.Ho intenzione di incollare 6-8 cm di eps con grafite e poi ricoprire con... |
Salve a tutti, sono in casa in affitto. Sul top (che vedete in foto) laminato - truciolato nero si è formata una macchia/alone bianca che non si toglie (ho provato con... |
Notizie che trattano Giunzioni laminato flottante che potrebbero interessarti
|
Giunti di dilatazione per pavimenti in legno: quale tipologia scegliere?Pavimenti e rivestimenti - I pavimenti in legno sono tanto belli quanto delicati, ecco perchè è importante prevedere dei giunti tecnici di dilatazione, così da salvaguardare la loro durata |
Giunti di dilatazione per pavimentiPavimenti e rivestimenti - L'uso di giunti di dilatazione permette di evitare problemi legati alle caratteristiche fisico-meccaniche dei materiali impiegati, sottoposti a dilatazione termica. |
Pavimento laminato: posa in operaPavimenti e rivestimenti - Il laminato non è un parquet, ma riproduce fedelmente le principali essenze legnose con risultati eccellenti sul piano estetico e funzionale. |
Giunti che rispettano l'esteticaProgettazione - Tipologie di vari tipi di giunti tecnici che garantiscono efficienza ed estetica. |
Pavimenti per esterno antigeloPavimenti e rivestimenti - Non tutti i pavimenti per esterno sono antigelo, solo alcuni godono di questa proprietà che dipende sicuramente dalla natura del materiale ma anche dalla sua posa. |
Montaggio Pavimento LaminatoFai da te - Con pochi attrezzi e spese contenute, armati di buona volontà si può rinnovare il pavimento esistente con dei pannelli di laminato dal design classico o stravagante. |
Installazione Pannelli RadiantiImpianti di riscaldamento - L'installazione dei pannelli radianti si è diffusa rapidamente negli ultimi anni, vediamo alcune considerazioni necessarie per la corretta posa in opera. |
Evitare le lesioni nel pavimento con la membrana desolidarizzanteSoluzioni progettuali - La membrana desolidarizzante è uno strato posato sottopavimento, per evitare la formazione di lesioni nel pavimento stesso, dovute a tensioni del sottofondo. |
Saldatura ForteFai da te - Tra le varie attività che il fai da te potrebbe indurci a realizzare ci sono le saldature, sono innumerevoli le modalità e tecniche di saldature dei metalli. |
REGISTRATI COME UTENTE 328.188 Utenti Registrati |