• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-18 11:19:48

Gestione riscaldamento pavimento


Natty81
login
13 Novembre 2009 ore 11:48 6
Buongiorno, sono nuovo nuovo della mia casa!
Ho fatto installare il riscaldamento a pavimento con caldaia a condesazione Buderus.
Ora , vorrei capire una cosa.
Ho molti pareri contrastanti per quanto riguarda la gestione.
Io sono in casa la mattina fino alle 9.30 e poi torno alle 6 di sera .
Secondo voi esperti, il riscaldamento dev'essere sempre acceso, e alla stessa temperatura (se si quale è la ottimale?)
Oppure il pomeriggio è meglio spegnerlo del tutto?
Parliamo anche in termini di risparmio.
Grazie
  • condominio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Novembre 2009, alle ore 14:00
    Ola!
    Anche io ho il riscaldamento a pavimento e mi hanno detto che non deve mai essere spento per aver risparmio...
    Puoi programmarlo (se il termostato lo permette) e impostarlo (dico temperature per esempio) a 21 gradi dalle 8 alle 9:30, poi a 20 o 19,5 gradi sino alle 17 e poi dalle 17 a quando vai a dormire nuovamente a 21, per poi tornare a 19,5 la notte.
    Mi è stato detto di non superare mai il grado e mezzo di variazione, altrimenti la caldaia eseguirebbe un accendi e spegni continuo che produrrebbe maggiore consumo.
    Questo è quanto mi è stato detto, e comunque sempre acceso. Lascio a chi se ne intende di più la conferma di quanto ti ho detto oppure la non convalida... interessa anche a me l'argomento.
    Ne approfitto per sapere se esiste un metodo per sapere quante spire e disposizione a pavimento ha l'impianto... esiste un modo? Quanto eventualmente potrebbe costare?
    Ciao

  • condominio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Novembre 2009, alle ore 10:31
    Nessuno ha più controbattuto quindi sarà corretto così...
    Chiedo un confronto di opinioni tra chi ha esperienza perché a me ne hanno raccontate tante, troppe... ed anche a me farebbe piacere sapere se è corretto quanto da me affermato.

    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Novembre 2009, alle ore 14:40
    A me sta storia che non và mai spento fa sorridere, cos'è lo tengo acceso sempre e quando si spegne alzo subito di un paio di gradi la temperatura in casa in modo che resti acceso? In un appartamento da 100 mq se il massetto è spesso 5cm ci sono circa 5 mc di cemento a 25 gradi, pensate che si raffreddino in un paio d'ore? No di certo.
    Esperienza personale sul mio, questo è il terzo inverno.
    Rispetto ai termosifoni ha un'inerzia più alta (non di due o tre giorni come dice qualcuno) ma di 3/4 ore a seconda dell'impianto, della casa e della curva impostata sulla caldaia che deve avere la sonda esterna, se mandi l'acqua a 25 gradi avrai un risposta se la mandi a 35 un'altra.
    Allora io l'ho impostato così in zona giorno si accende alle 4.20 del mattino per le 7 quando scendiamo è a 19 gradi si spegne alle 8 e si riaccende alle 16 (a quell'ora la temperatura in casa e sui 18,5 gradi) si rispegne alle 20 e solitamente verso le 23 i 19 gradi ci sono ancora tutti, la casa è stata certificata in categoria "C".
    Nei momenti bassa temperatura sono impostati 17 gradi.
    Quindi dovrete fare delle prove con diversi orari di partenza e fine del riscaldamento e curve sulle caldaia.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Novembre 2009, alle ore 23:30
    L'impianto a pavimento di norma sta sempre acceso e si autoregola a patto che tutto l'impianto sia corredato dei suoi accessori e sia perfettamente tarato,i suoi accessori sono la caldaia a condensazione con pompa a portata variabile,la sonda di temperatura,la caldaia viene programmata sull'effettiva potenza che serve e viene impostata la curva climatica,fatto tutto questo l'impianto si autoregola per mantenere la temperatura interna impostata controllando la temperatura esterna e la temperatura di riturno dell'impianto,è possibile programmare il cronotermostato ,daviduk ha un buon isolamento che gli permette un ottimo contenimento del calore che fa si che la caldaia possa spengersi a meno che lei non rimanga accesa per mantenere i 17° come ha impostato poi a fare risalire a 19 fa abbastanza presto ,andrebbe provato se consuma di meno a mantenere i 19° fissi oppure a riportare su la temperatura da 17 a 19

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Novembre 2009, alle ore 23:34
    Per sapere quanto tubo mettere basta fare i conti giusti,mettiamo caso che il tubo dia 10 w al metro la stanza a bisogno di 2kw andranno messi 200mt di tubo per dare i canonici 100 w a mq

  • riccardo-1988
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Novembre 2009, alle ore 11:19
    Salve, mi sono appena iscritto e il prossimo anno vorrei restaurare la mia casa... il riscaldamento a pavimento mi interessa moltissimo e vorrei chiedervi se ne vale la pena e all'incirca quanto costa al mq...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI