• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-22 19:22:44

Geopietra - 32387


Mattia77
login
21 Marzo 2011 ore 14:50 6
Buongiorno a tutti,
qualcuno sa dirmi se la pietra tipo Geopietra usata come rivestimento di pareti interne, oltre all'estetica ha anche una qualche funzione da isolante acustico?
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Marzo 2011, alle ore 14:57
    Essendo un materiale ad alta densità dovrebbe essere anche un buon assorbitore di suoni.
    chiedi magari al produttore/rivenditore o consulta la relativa scheda tecnica, dovrebbe riportare qualcosa in merito (se vi è uno studio o un test).
    quanti decibel vorresti abbattere?

  • mattia77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Marzo 2011, alle ore 15:28
    Beh diciamo che vorrei che non si sentissero le voci e la tv che provengono dal soggiorno di fianco al mio.
    Con l'isolamento che c'è già questo non dovrebbe accadere ma purtroppo sento parecchio rumore (forse perché la casa di fianco alla mia è ancora vuota).
    Se serve avrei cosi una bella parete in pietra che allo stesso tempo mi migliora l'isolamento acustico.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Marzo 2011, alle ore 15:39
    Beh diciamo che vorrei che non si sentissero le voci e la tv che provengono dal soggiorno di fianco al mio.
    Con l'isolamento che c'è già questo non dovrebbe accadere ma purtroppo sento parecchio rumore (forse perché la casa di fianco alla mia è ancora vuota).
    Se serve avrei cosi una bella parete in pietra che allo stesso tempo mi migliora l'isolamento acustico.

    rimango perplesso
    se l'appartamento confinante è ancora vuoto come tu stesso dici, come fai a sentirne le voci e la tv??
    che tipo di isolamento è attualmente presente? spessori e materiali usati?
    tieni presente che i suoni (o rumori) si propagano sia per via aerea che per via strutturale, e poi dipende dalle frequenze.
    alle tue risposte vi sono delle indicazioni che possiamo fornirti

  • mattia77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Marzo 2011, alle ore 15:55
    Hai ragione scusa, non sono stato chiaro.
    Le voci che si sentono sono quelle degli operai e del proprietario che viene a vedere i lavori.
    Lui non sente me ma io sento lui.
    Ho fatto un test accendendo la mia tv ad alto volume ma dal suo soggiorno non si sente praticamente nulla.
    Come descritto da un mio precedente post, la mia casa è una porzione di bifamigliare cosi suddivisa:
    muro di 20 cm + intercapedine di 5 cm riempita di materiale isolante + muro di 20 cm. Le unità sono tagliate dalle fondamenta al tetto (sono quindi accostate) e gli impianti sono stati posizionati sulle pareti non confinanti e le scale non sono addossate alle pareti confinanti.
    Proprio per questo sono rimasto perplesso nell'udire tonfi e voci varie quindi volevo aumentare le prestazioni acustiche applicando una pietra alla parete.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Marzo 2011, alle ore 16:25
    45 cm di spessore tra pareti e isolante dovrebbero restituirti delle buone performances, come denota il fatto che la tv ad alto volume non la senti.
    la pietra dovrebbe solo migliorarti.
    poi considera che quando verrà abitato l'app a fianco parte dei "rumori" verranno assorbiti da tendaggi, tappeti, mobili, librerie e quant'altro...ora vi è riverbero.
    sui "tonfi" ci sarà poco da fare se essi si propagano per via strutturale, ossia travi, pilastri e solai.
    fossi in te dormirei tranquillo.

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Martedì 22 Marzo 2011, alle ore 19:22
    La geopietra o qualsiasi materiale simile non sarà un beneficio all'isolamento acustico per due motivi:

    1) i rivestimento non è un corpo unico omogeo... si tratta di elementi avvicinati e stuccati con malta.
    2) La struttura non è scollegata, ma "appiccicata" alla parete, potrebbe limitare solo qualche frequenza... ma dubito per il motivo di cui sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI