• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-19 12:45:49

Gas in cucina


Robyuan
login
18 Marzo 2008 ore 12:21 12
Buon giorno a tutto il forum.
il mio primo messaggio riguarda il gas in cucina.
attualmente dispongo di un piano di cottura a gas e mi accingo a montare un forno pure a gas in una nuova colonna. il mio problema e':
come posso sdoppiare l'uscita a gas che ora alimenta solo il piano di cottura e avere cosi' la possibilita' di alimentare il forno?
grazie
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Marzo 2008, alle ore 13:02
    Solo un installatore qualificato può metterci le mani...

  • robyuan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Marzo 2008, alle ore 13:10
    Quindi il a fai te e' da escludere
    grazie

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Marzo 2008, alle ore 13:14
    Quindi il a fai te e' da escludere
    grazie

    Le normative e direttive in tal senso, sono severissime...

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Marzo 2008, alle ore 18:21
    Dovresti rivolgerti ad un installatore qualificato che alla fine ti possa rilasciare la dichiarazioine di conformità per quello che ha eseguito. col gas non si scherza....
    .... si potrebbe brillare...
    .... e non come un diamante:....!

  • sojola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 08:20
    Le norme a riguardo sono severissime......è vero
    ma è anche vero che cmq il lavoro lo fa un uomo....
    penso che non devi venderti casa e quindi non ti servano tutte le certificazioni
    puoi comprare dei "rubinetti sdoppiati" o delle "t" o altri tipi di raccordi per poter risolvere il problema....poi la prova del nove la fai con dell'acqua saponata "sapone x i piatti" e la metti sulle giunture.....
    se fa le bollicine....non ti accendere una sigaretta

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 08:26
    Le norme a riguardo sono severissime......è vero
    ma è anche vero che cmq il lavoro lo fa un uomo....
    penso che non devi venderti casa e quindi non ti servano tutte le certificazioni
    puoi comprare dei "rubinetti sdoppiati" o delle "t" o altri tipi di raccordi per poter risolvere il problema....poi la prova del nove la fai con dell'acqua saponata "sapone x i piatti" e la metti sulle giunture.....
    se fa le bollicine....non ti accendere una sigaretta

    Se poi dovesse malauguratamente accadere qualcosa, ne rispondi tu vero?

    Vi inviterei ad evitare consigli pericoloso e fuori legge...

    Oggi come oggi, c'è poco da scherzarci sopra...RICORDATEVELO

  • sojola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 08:40
    Sicuramente è meglio rivolgersi a "personale altamente qualificato"....
    che magari viene a fare i lavori e poi la certificazione se la fa fare da un amico che nemmeno ha visto il lavoro......
    cmq è sempre meglio rivolgersi a persone qualificate...magari chiedendo un preventivo prima e chiedendo informazioni sul rilascio della certificazione

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 08:50

    che magari viene a fare i lavori e poi la certificazione se la fa fare da un amico che nemmeno ha visto il lavoro......


    Questa non l'abbiamo capita, se cortesemente ce la vuoi spiegare!!!

  • sojola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 09:32
    Penso che non serva un tecnico qualificato per mettere una "T" a un rubinetto del gas dove poi andranno riavvitati i flessibili del piano cottura e del forno.....
    poi se vogliamo chiamiamo pure un "tecnico" magari un elettricista per cambiare una lampadina o spostare una presa.....

  • sojola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 09:35
    Magari prima di dirgli di chiamare un "tecnico" dobbiamo dirgli che il forno a gas non lo può montare se non ha una presa per l'aria diretta....

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 09:36
    Penso che non serva un tecnico qualificato per mettere una "T" a un rubinetto del gas dove poi andranno riavvitati i flessibili del piano cottura e del forno.....
    poi se vogliamo chiamiamo pure un "tecnico" magari un elettricista per cambiare una lampadina o spostare una presa.....

    Abbiamo tutti capito che sei per il fai da te...

    Ti esorto ad evitare consigli pericolosi per gli utenti del forum, parliamo di GAS, non di cambiare una lampadina, che è un'altra cosa...


    Anche semplicemente staccare un flessiblel ed il riallaccio, non è di competenza fai da te...

    Ti consiglio di informarti, prima di dire cose deleterie...

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 12:45
    Fermo restando la problematica della predisposizione dell'attacco gas, ma lo sai che il forno a gas ha bisogno di evaquare i gas di scarico come una caldaia?
    Lo sai che cio' e' regolamentato e che quindi un forno a gas non lo si puo' per esempio installare facilmente al posto di uno elettrico?

    Io fossi in te mi preoccuperei piu' di questo problema che di quello risolvibilissimo dell'attacco gas.
    Ci sono persone che hanno dovuto rinunciarvi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI