• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-03 08:22:59

Fugare il mosaico della doccia


Reporter66
login
06 Settembre 2007 ore 07:11 2
Buongiorno.
Vorrei chiedere un consiglio su come fugare il mosaico col quale ho rivestito il box doccia. La posa è stata effettuata un anno fa, con la seguente procedura: intonaco di fondo con Maltamatic, posa piastrelle mosaico con colla (normale) Weber, fugabella. Dopo già poche settimane le pareti esterne corrispondenti al box hanno trasudato umido, ora ho una macchia di circa 1 metro quadrosu entrambe le pareti corrispondenti.
Prese le dovute informazioni mi è stato detto che la posa non è stata effettuata con i giusti criteri di impermealizzazione.
Ora, considerato anche che parte delle fughe stanno cedendo, vorrei provare a "ripassare" quest'ultima, riempendo i vuoti e coprendo la sottostante. Mi è stato consigliato almeno di usare un additivo impermeabilizzante nella fuga.
Voi credete che la situazione descritta sia così recuperabile? E quale additivo usare eventualmente? Grazie della risposta.
  • freddi555
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Settembre 2007, alle ore 13:00
    Ciao Reporter, sono Freddi il piastrellista che ti risponde: cmq, a partire dai materiali usati e finire dalla tipologia dei lavori applicati è tutto sbagliato: bisognava applicare come impermeabilizzante il mapelastik della mapei sulla parete grezza, poi passare una mano di collante sempre mapei del tipo kerabond con aggiunta di isolastik (mapei) e poi si poteva incollare il mosaico senza difficoltà. Adesso l'unicao intervento che puoi fare è sturare tutte le fughe del mosaico, comprare un idrorepellente della Fila e mischiarlo con lo stucco della mapei bianco tipo (O) e rifare le fughe ma ci vuole una persona tecicamente valida ok? Ciao fammi sapere.....

  • reporter66
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 08:22
    Ciao Freddi, scusami il ritardo cosmico nel risponderti. Sei stato molto cortese ed ho pure pensato di seguire il tuo consiglio, ma pare impossibile. Lo stucco infatti è più duro di quanto pensavo ed asportarlo è quasi impossibile, anzi, nel tentativo ho pure scheggiato alcune tessere del mosaico. Quindi sono al punto di partenza. Grazie comunque...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI