• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-26 13:55:41

Frigorifero spento, si rovina?


Barattolino
login
24 Luglio 2006 ore 07:56 4
Scusate.. il mio post forse è fuori luogo, ma non so come altrimenti informarmi... in attesa di poterlo utilizzare ho un frigo bellissimo spento in cantina, vorrei chiedere quanto tempo può stare così senza rovinarsi? mi pare che mi abbiano dato che se non viene utilizzato e acceso si rovini... qual è l'imballaggio migliore per conservarlo in questo modo?
grazie e buon inizio settimana a tutti!!!
  • barattolino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Luglio 2006, alle ore 07:12
    Nessuno mi sa dare un parere? è importante....

  • lorann
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Luglio 2006, alle ore 08:24
    A livello tecnico non ne ho idea, ti posso dire che per nostre esigenze stavamo fuori di casa per lunghi periodi e staccavamo il frigorifero per diversi mesi, lo abbiamo fatto per 2 anni almeno e il non abbiamo mai avuto problemi ne quando lo riaccendevamo per qualche giorno ne adesso che funziona costantemente.
    Non so se il tenerlo in cantina può fare la differenza.
    ciao

  • barattolino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Luglio 2006, alle ore 13:42
    Grazie mille per la risposta!!!

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Luglio 2006, alle ore 13:55
    Se consideri il tempo che passa da quando viene prodotto il frigorifero, vari passaggi tra grossisti, il tempo che rimane nel negozio al dettaglio....

    che io sappia i problemi possono verificarsi se il frigorifero lo metti in posizione orizzontale. in questo caso devi farlo stare diverse ore in verticale prima di accenderlo...

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:48 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.078 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI