• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-10 16:53:09

Fotovoltaico: veramente obbligatorio?


Elysa0482
login
10 Maggio 2010 ore 14:20 3
E' vero o non è vero che il fotovoltaico da quest'anno è obbligatorio?
Perché tutti dicono di farlo perché tanto è gratis, ma non è così
Un impianto da 3kw/h costa circa 15/20.000 euro. Puoi chiedere un "prestito agevolato" alla banca, che viene ripagato con i soldi con cui l'enel pagherà la corrente da te prodotta..... ma pur sempre di prestito si tratta!!!
Se i pannelli si rompono o si danneggiano per qualche motivo, i soldini li devi tirar fuori di tasca tua!!!!
Allora che mi dite, è davvero obbligatorio?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Maggio 2010, alle ore 15:55
    Ciao, l'obbligo, introdotto dal governo Prodi (Finanziaria 2008), con l'ultimo Milleproroghe è stato posposto al 1° gennaio 2011, per dare modo ai Comuni italiani di adeguare i rispettivi regolamenti edilizi. Peraltro, se qualche Comune ha già provveduto in merito (e qualcuno lo ha già fatto), per ottenere il permesso di costruire potrebbe già essere necessaria l'installazione d'impianti per energie rinnovabili.

  • elysa0482
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Maggio 2010, alle ore 16:01
    Ciao Nabor, grazie per la risposta.
    In effetti sembra esserci una gran confusione.
    Noi abbiamo avuto il permesso in data 15/09/2009, e non c'è indicato nulla a proposito dei pannelli fotovoltaici.
    Però il geometra diceva che forse potrebbero nascere dei problemi quando ci devono dare l'abitabilità, se non finiamo la casa entro il 2010... Tu che dici?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Maggio 2010, alle ore 16:53
    Cara Elisa, se il permesso di costruire vi è già stato accordato, ed il regolamento edilizio comunale non prevede l'obbligo di cui sopra, nessuna modifica nel frattempo intercorsa potrebbe negarvi l'abitalibilità (o meglio, l'agibilità). Se così fosse, ma lo ritengo improbabile, si dovrebbe ricorrere al TAR, con ottime possibilità di successo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 09:22 1
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
348.465 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI