• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-14 22:51:46

Fossa imhoff o stagna?


Max_nl
login
05 Settembre 2006 ore 21:58 5
Qualcuno è informato sulla normativa per l'installazione di una fossa biologica?
Io avrei voluto mettere una Imhoff, perché l'acqua defluisce e si accumulano solo i fanghi, mentre una tenuta stagna trattiene tutto, quindi anche l'acqua pulita, e quindi va svuotata molto più spesso.
Il geometra e l'impresa dicono però che le Imhoff non si possono più installare per motivi igienici, oppure si possono solo mettere in particolari condizioni (non ho capito bene quali, forse un certo spazio di terreno privato a valle della vasca).
Voi che ne dite? E' economicamente e tecnicamente preferibile la Imhoff, e se sì ci sono limitazioni o impedimenti normativi?
Ciao e grazie
  • max_nl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Settembre 2006, alle ore 22:27
    Tra l'altro, continuo a vedere ovunque pubblicità di vasche Imhoff, tutto sembra meno che siano fuori norma...
    Ma secondo voi convengono veramente o è solo una mia convinzione errata?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Settembre 2006, alle ore 11:52
    Ciao Max, io ho il tuo stesso problema! Anche a me sia ditta che geometra hanno detto che sono fuori norma e dicono che bisogna installarne una stagna. Mi pare che la richiesta per l'autorizzazione sia da inoltrare in Provincia...forse lì hanno qualche info più dettagliata...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Settembre 2006, alle ore 12:45
    AAAAAAAAAAAAAhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ci sono,non credo che la mormativa parli di sistma di fossabiologica ma di come essa è fatta,cioè le vecchie fosse himof erano fatte con anelli in cemento le quali perdevano un po dalle giunte con le attuali in vetroresina o polietilene il problema non sussiste,anzi digli anche che i tubi in pvc incollati potrebbero essere stati vietati ,perche quelli continuano a montarli ?
    Dopo la vasca dove vanno le acque ?

  • max_nl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Settembre 2006, alle ore 22:12
    Dopo la vasca dove vanno le acque ?
    Nel mio caso, potrebbero scaricare nel mio terreno, certo se avessi maggiore disponibilità un bell'impianto di fitodepurazione non mi dispiacerebbe, ma almeno con una Imhoff so che un giorno potrei anche aggiungerlo

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Settembre 2006, alle ore 22:51
    Posizionata e' logico che a seconda di dove si abita le legislazioni possono essere + restrittive ed allora basta posizionare alcuni articoli supplementari
    degrassatori per la cucina lavatrici lavastovoglie
    ed altri accorgimenti lungo la tubazione
    per poi dare il colpo finale con una " soffiante " (motore elettrico che soffia aria all'interno della vasca favorendo la purificazione dell'acqua) cos'i avendo all'uscita acqua da smaltire in loco o con tubi drenanti qualora il terreno abbia catteristiche argillose o tramite vasche a perdere

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI