• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-14 13:55:23

Foro sfiato gpl.


Zio tuz
login
12 Novembre 2007 ore 20:02 5
Ciao a tutti, ho acquistato da circa un anno una casa nuova e soltanto qualche giorno fa sono venuto a sapere che in cucina, il costruttore, doveva farmi un foro di sfiato per il gpl verso l'esterno.
E' stata una mancanza del costruttore?
C'è una normativa che stabilisce l'obbligo dell'applicazione di uno sfiato?
Grazie.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 22:47
    La mancanza è stata dell'installatore che ha certificato l'impianto ,la responsabilita ricade sul costruttore o chi ti ha venduto la casa sensa gli adeguati standard richiesti,se di gpl si tratta è doveroso fare un apertura a filo pavimento in quanto il gpl è piu pesante dell'aria e si stratifica sul pavimento,falla fare velocemente

  • zio tuz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Novembre 2007, alle ore 06:22
    Ok, ma l'obbligo del foro di sfiato è stabilito da qualche legge?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Novembre 2007, alle ore 11:28
    Si,normativa uni cig 7129 e legge 49/90

    si mi sono scordato il chiodino,è la 46/90

  • zio tuz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Novembre 2007, alle ore 13:06
    Ok, ho trovato l'UNI CIG 7129 ma per quanto riguarda la legge ho trovato soltanto la 46/90 e non la 49/90.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Novembre 2007, alle ore 13:55
    Il 6 era appeso in equilibrio instabile, è caduto ed è uscito il 9. ora radiante ci metterà un chiodino così tornerà in posizione 6. ciao tennison

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.079 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI