• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-18 10:08:27

Fori soffitto per controsoffitto in cartongesso


Sandrow
login
08 Aprile 2012 ore 18:08 4
Salve a tutti, mi sto cimentando nella costruzione di un controsoffitto in cartongesso in una cantina, devo forare il soffitto per attaccare i montanti per cartongesso che dovranno reggere delle latre del peso di circa 35 kg/mq2 . Tenendo conto che i pendini sono ogni 60 cm in ogni montante e che il soffitto e' circa 3X2,5 metri e' meglio se individuo i traversi di cemento o posso attaccare i tasselli anche nel mattone forato? Eventualmente come li individuo i traversi?
  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Aprile 2012, alle ore 15:18
    35 kg al m2?
    Giusto per curiosità cosa ci stai appendendo? Mi pare tantino.

    Comunque meglio i travetti che le pignatte, nel limite del possibile.
    Le pignatte suonano un pochino a vuoto.

  • sandrow
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Aprile 2012, alle ore 22:02
    Deve sorreggere lana di roccia ad alta densita', una lastra di cartongesso normale e una lastra accoppiata con una membrana in polimeri di piombo, solo la lastra accoppiata pesa circa 20kg/mq2. Comunque i traversi non riesco a trovarli quindi onde evitare di forare come un pazzo per trovarli sto optando per una soluzione con dei traversi grossi di legno appoggiati alle pareti laterali.

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Aprile 2012, alle ore 15:10
    A questo punto potresti provare anche un soffitto autoportante con orditura metallica.
    Visto il tenore dell'isolamento l'importante è isolare la cornice dal muro. perimetrale.
    Se hai voglia e tempo verifica se con quella classe di carico e quelle luci sia fattibile.
    In alternativa, potresti anche fare il sistema grandi luci che è una via di mezzzo tra il c/soffitto pendinato e l'autoportante.
    Il miglior consiglio che ti posso dare è di fare uno squillo alla consulenza tecnica di qualche produttore di cartongesso, tipo Knauf o simili.

  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2012, alle ore 10:08
    Tema della sicurezza statica della installazione di un controsoffitto appeso non è banale
    la normativa dice che le applicazioni di fissaggio che possono comportare danni a cose o persone devono prevedere tasselli omologati con marchio CE(così detti per zona tesa - applicazioni iperstatiche)
    non mi risulta ci siano prodotti omologati su pignatta (le ancorette sono funzionali ma non dotate di questa certificazione)
    la cosa migliore è fissarsi sui travetti con tasselli (tipo FNA) aventi omologazione secondo ETAG 01 parte 6
    Sono degli ancoranti a battere veramente rapidi e funzionali. Con un foro del 6mm, profondo 3,5 cm si ottengono carichi consigliati che si aggirano sui 100-150kg per singolo punto di fissaggio (..vedere le specifiche del produttore)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI