• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-21 17:45:28

Foratura pavimento radiante: help!!!!!


Vittorio b.
login
21 Dicembre 2008 ore 07:57 10
Buon giorno.
Sono un nuovo istcritto a questo interessante forum.
Ho una domanda per chi progetta impianti radianti a pavimento o per chi li installa e spero di aver scelto la sezione corretta.
Io ho un impianto radiante a pavimento con i canonici 5cm di massetto che vanno ad affogare il fascio tubiero radiante. Ho un grosso peso sullo stomaco in quanto ho fissato, con tutte le dovute attenzioni e precauzioni, con dei tassellini da 5mm i listelli a pavimento di alluminio sotto le porte per dividere le giunte della moquette in zona notte in quanto l'adesivo non era più tenace. Ho forato al massimo 30mm ed ho usato viti corte ma dopo aver finito il lavoro mi sono fatto prendere da 1000 dubbi. L'impianto funziona a regola ma avendo una casa in classe A non gira molto e non sono sicuro al 100%. Come faccio a eliminare qualsiasi dubbio in proposito? Il manometro in caldaia ha un'oscillazione che varia a seconda della funzione della cladaia quindi non sono mai certo. Se ci fosse una anche minima perdita il massetto la tratterrebbe oppure sarebbe evidente in modo immediato?
Vi prego di togliermi questo peso dallo stomaco e giuro che non forerò più il pavimento......
Grazie a tutti coloro che mi dabnno un consiglio!
Ciao e buon Natale a tutti!!!
  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Dicembre 2008, alle ore 09:05
    Ciao Vittorio, se a questo punto non hai notato acqua che esce dal pavimento e la pressione in caldaia a freddo non si è abbassata, penso dovresti stare tranquillo. Tanto ormai
    è andata non ci puoi far più niente. Eventualmente in seguito se devi fare dei fori usa un cerca metalli così sei più sicuro.

    Ciao Giovanni

  • vittorio b.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Dicembre 2008, alle ore 09:11
    Grazie della rassicurazione.
    Il tubo è in materiale plastico, non ho potuto usare un cercametalli! Secondo te, se ci fosse stata anche una minima perdita me ne sarei accorto in modo evidente oppure è possibile che ci sia una perdita minima e l'acqua rimane in circolazione in modo semi-regolare? La pressione dovrebbe scendere in mdo molto evidente con un minimo forellino?
    Grazie 1000!!!

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Dicembre 2008, alle ore 09:34
    Allora per tagliare la testa al toro e non pensarci più fai cosi:
    levi completamente tutte le viti che hai messo, in modo tale da lasciare i fori aperti. Se c'e un tubo bucato vedrai l'acqua zampillare fino al soffitto altrimenti puoi dormire tranquillo.
    Ciao Giovanni

  • vittorio b.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Dicembre 2008, alle ore 09:39
    Proverò incrociando le dita!!
    Grazie 1000!!
    Nel caso sciverò ancora nei prossimi giorni sarà per chiedere come risolvere un grave problema........

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Dicembre 2008, alle ore 10:19
    Te ne accorgi perché se l'impianto non si svuota, quindi non richiede il continuo riempimento, sei più che a posto.

  • vittorio b.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Dicembre 2008, alle ore 11:57
    Dopo i dovuti controlli ed i vostri preziosi rassicuramenti posso dormire tranquillo! Davvero la cosa mi terrorizzava!!!

    Grazie a tutti!!!

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Dicembre 2008, alle ore 17:19
    Ne parlavo oggi con mia moglie del tuo problema, e lei mi ha detto una cosa che era troppo semplice per vedersi.
    La prova di togliere le viti non è necessaria in quanto l'hai gia fatta mentre facevi i fori. Difatti se tu avessi bucato un tubo avresti visto all'istante l'acqua zampillare fino al soffitto. La pressione nell'impianto non deve essere meno di 1atm, per cui se tu avesse bucato un tubo, l'acqua sarebbe arrivata fino all'altezza di 10 metri.
    E senz'altro te ne saresti accorto, per cui non ci pensare più e stati tranquillo che i tubi non l'hai neanche sfiorati.

    Ciao Giovanni

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Dicembre 2008, alle ore 17:24
    Scusa ma ripensandoci non c'è bisogno che tu faccia niente.
    La prova l'hai già fatta quando hai fatto i fori. Se avessi bucato un tubo visto che nell' inpianto la pressione è di 1atm., avresti gia visto l'acqua zampillare fino a 10 metri.
    Se questo non è successo significa inequivocabilmente che i tubi non l' hai toccati, per cui non ci pensare più e dormi tranquillo.

    Ciao Giovanni

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Dicembre 2008, alle ore 17:25
    Scusa ma ripensandoci non c'è bisogno che tu faccia niente.
    La prova l'hai già fatta quando hai fatto i fori. Se avessi bucato un tubo visto che nell' inpianto la pressione è di 1atm., avresti gia visto l'acqua zampillare fino a 10 metri.
    Se questo non è successo significa inequivocabilmente che i tubi non l' hai toccati, per cui non ci pensare più e dormi tranquillo.

    Ciao Giovanni

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Dicembre 2008, alle ore 17:45
    Ah, Vittorio, ripensandoci non c'è bisognoche tu faccia niente. La prova l'hai già fatta nel momento della foratura:
    se tua vessi chiappato un tubo, siccome nell'impianto c'è minimo 1 tm., l'acqua l'avresti subito vista zampillare fino a 10 metri di altezza. Per cui consiglio mio non ci pensare più, e questa volta diciamo ti è andata bene.

    Ciao Giovanni

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI