menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2007-11-11 12:15:07

Fissaggio lampada su controsoffitto


Mcfly
login
11 Novembre 2007 ore 00:24 3
Ho un controsoffitto in cartongesso e dovrei fissarci una lampada del peso di 3,5-4 Kg.
La lampada è larga circa 40 cm. ed ha due punti di fissaggio.
Mi rivolgo al forum, perché, da tutti coloro che ho consultato finora, ho ricevuto consigli contrastanti.
E' possibile fissare la lampada senza rischi?
Con quali tasselli?

Grazie mille a chi mi vorrà rispondere!
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2007, alle ore 10:42
    Devi usare gli appositi tasselli per cartongesso abbinati a viti adatte.

    per quel peso non è necessario raggiungere il soffitto in muratura, ma se tu volessi comunque farlo, devi inserire tasselli filettati sulla muratura, scendere con le barre filettare fuori dal cartongesso, inserire la lampada e fissare con i dadi. più facile a dirsi che a farsi eheh, dipende da quanto è distante il soffitto. se sono 5 cm fai un foro passante e con la pazienza ci metti i tasselli, se sono 50 cm devi aprire e poi richiudere.

    ciao tennison

  • mcfly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2007, alle ore 11:43
    Innanzitutto, grazie mille per la risposta.
    Siccome non posso riaprire il controsoffitto, ho fatto una ricerca su internet per i tasselli da cartongesso.
    Andrebbero meglio i tasselli Fischer GK / GKM, HM-S oppure le ancore KD?

    Grazie ancora

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2007, alle ore 12:15
    Vedi tu quelli che ti sono più comodi. per le ancorette devi fare il foro più largo, per il tassello basta un foro normale. la precisione del foro è molto importante. poi in fondo sono solo 4 kg distribuiti su due punti.

    ciao tennison

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Febbraio 2025 ore 14:50 6
Img lauramarina
Ciao Jovis,ho pitturato l'ufficio con una vernice vecchia, quando l'ho aperta ho sentito un odore pungente ma pensavo che poi sarebbe evaporato.Dopo una settimana insostenibile ho...
lauramarina 03 Febbraio 2025 ore 14:41 2
Img giomar68
Buongiorno,a fine gennaio 2023 ho acquistato una stufa a pellet Marca Moretti Design canalizzata.Fin da subito ho riscontrato qualche difficoltà di accensione, con messaggi...
giomar68 02 Febbraio 2025 ore 10:45 7
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Img sara sara
Buonasera,chiedo un suggerimento: vorrei creare una cucina all'interno di uno Studio professionale, purtroppo lo Studio si trova all'interno di un immobile storico e mi...
sara sara 31 Gennaio 2025 ore 11:55 4
347.865 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI