• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-04-09 13:25:45

Fissaggio colonna doccia


Esterlautumio
login
07 Febbraio 2021 ore 13:16 7
Buona domenica a tutti! Ho una domanda semplice a cui non so dare risposta. Nella casa che ho acquistato da poco un bagno ha una colonna doccia idromassaggio come quella in foto. Ovviamente fuori produzione e senza manuale di montaggio. Attualmente è ovviamente fissata con tasselli ma mi domando se debba essere "siliconata" lungo il perimetro. Da una parte mi fa strano che non sia fissata al 100% al muro, ma dall'altro ovviamente penso che l'eventuale acqua che finisce all'interno debba avere modo di defluire.
Qualcuno di più esperto può aiutarmi con questo dubbio? Vi ringrazio!
  • esterlautumio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Febbraio 2021, alle ore 13:19
    Foto


  • derossi.mario87@gmail.com
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Aprile 2021, alle ore 10:29 - ultima modifica: Martedì 6 Aprile 2021, all or 10:32
    Ciao,
    se non sigilli i fori rischi che col tempo l'acqua passi sotto le mattonelle causando muffe o peggio.
    Ho visto che fischer fa dei tasselli, i DUOSEAL.
    In alternativa Silicone e tanta pazienza

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Esterlautumio
    Giovedì 8 Aprile 2021, alle ore 08:43 - ultima modifica: Giovedì 8 Aprile 2021, all or 08:50
    foto
    Si! li puoi trovare anche in ferramenta e se non sbaglio propriamente chiamati tasselli chimici, si usano anche per forare le pavimentazioni dei terrazzi proprio x evitare la penetrazione dell'acqua.

  • esterlautumio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Aprile 2021, alle ore 10:29
    Innanzitutto grazie per le risposte!! Iniziò seriamente a pensare che abbiano montato tutto sbagliato! Imma fino che il tubo dell'acqua debba restare nascosto dietro la collonna e non di fianco al doccino ?


  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Aprile 2021, alle ore 10:47
    Ciao forse il kit interno della colonna in base ai raccordi interni delle manopole, non permetteva di includere anche il carico dell'acqua che ti è rimasto all'esterno.Andrebbe rivista la scheda tecnica dato che giustamente il carico dell'acqua di solito dovrebbe essere occultato dalla colonnina.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Esterlautumio
    Venerdì 9 Aprile 2021, alle ore 12:02
    Innanzitutto grazie per le risposte!! Iniziò seriamente a pensare che abbiano montato tutto sbagliato! Imma fino che il tubo dell'acqua debba restare nascosto dietro la collonna e non di fianco al doccino ?
    Ciao! hai poi risolto con l'installatore o stai ancora in alto mare?

  • esterlautumio
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Venerdì 9 Aprile 2021, alle ore 13:25
    Ciao! hai poi risolto con l'installatore o stai ancora in alto mare?
    Purtroppo era stato installato dai vecchi proprietari della casa quindi sto trepidamente aspettando l'arrivo di un idraulico ?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI