• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2003-10-24 06:48:03

Finto parqet, cartongesso, pannelli idrorepellenti


Anonimo
login
14 Ottobre 2003 ore 10:06 1
Salve mi sono appena iscritto al sito e già posto, ho alcuni dubbi su tante cose e sono qui pr esporli.
Premetto che voglio fare i lavori da solo e spendendo il meno possibile.
Volevo mettere quei listelli di finto parquet ma qui nella mia zona non sanno di cosa sto parlando, o addirittura il lilolium ma non ho idea dei costi.
Avevo altresì voglia di fare una parte del soffitto in carton gesso ma ondulato, purtroppo non conosco le tecniche.
Inoltre sono stato ospite a londra da alcuni amici e nella casa (n bagno) disponevano di pannelli idrorepellenti che venivano incollatti o stoppati alle vecchie mattonelle senza dover chiamare i muratori solo che anche questi non sembrano essere reperibili e non mi sanno dare informazioni.
Posto da Nettuno provincia di Roma.
In attesa saluto il forum
Flavio
  • aulenta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Ottobre 2003, alle ore 06:48
    Per il finto parquet posso dirti che puoi farti un giro in rete e cercare il numero di telefono di aziende che lo producano, e poi chiedere loro qual'è il rivenditore a te più vicino.
    Qualche numero te lo posso dare pure io (trovato su riviste sulla casa):
    Pegasus di Castorama (02/332701) a 11 ?/mq
    Leroy Merlin (tel. 02/57581) a 12,90 ? al mq
    Haro Tritty di Gruppo Bea (02/573731) a 16,48 ?/mq
    Perfect Forma di Guercio (011/8022511) a 21,38 ?/mq
    Alloc Home di Nordholz (0474/944330) a 41 ?/mq
    Se posso darti un consiglio personale però, prima di acquistarlo guardalo bene e cerca di andare in posti in cui è già stato posato per vedere l'effetto che fa (spesso si trova in banche recenti e negozi), in foto sembra sempre molto bello ma messo a terra ha decisamente tutto un'altro aspetto...e costa più o meno quanto il gres porcellanato o la monocottura (almeno dalle nostre parti). Il finto parquet (o laminato) costa mediamente dai 11 ? a mq a 40 /mq, se consideri che il gres porcellanato da noi si trova a partire da 10 ? a mq ti renderai conto che vale la pena solo se ti piace veramente.
    Per i pannelli idrorepellenti ti do lo stesso consiglio: cerca su riviste o per internet il numero di telefono di aziende produttrici e chiamale per conoscere qual'è il rivenditore più vicino a casa tua.
    Ricorda però di non fermarti ad 1-2 aziende produttrici, cercane più possibili perché a volte ci sono notevoli differenze di prezzo e qualità tra l'una e l'altra.
    ciao!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img zioriky
Buonasera,ormai per il top della cucina esistono tantissimi materiali.Vi chiedo un consiglio che ha come punto essenziale la praticità: cosa mi consigliate con un buon...
zioriky 07 Maggio 2025 ore 16:20 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img danpiz
Buonasera, sto ristrutturando un appartamento di 100mq e per i pavimenti, pur avendo effettuato una ristrutturazione radicale con rifacimento del massetto, ho scelto il Deco Clap...
danpiz 22 Novembre 2024 ore 14:30 3
Img a0394
Buongiorno,Ho da poco acquistato una mansarda in un condominio ed ho deciso di optare sul pavimento in laminato per evitare di dover rimuovere il pavimento preesistente.Suddetto...
a0394 10 Settembre 2024 ore 11:58 3
Img mel bird
Salve, ho una cucina costruita su misura in legno da un falegname più di 20 anni fa e purtroppo è ridotta male ormai, specialmente il ripiano pieno di graffi e di...
mel bird 16 Luglio 2024 ore 16:00 7
Notizie che trattano Finto parqet, cartongesso, pannelli idrorepellenti che potrebbero interessarti


Rinnovare le antine in laminato

Bricolage legno - Il laminato è un rivestimento molto solido, usato per i pannelli in legno dei mobili e in particolare per quelli della cucina: vediamo come rinnovarne l'aspetto.

Pavimento in laminato: pro e contro

Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento in laminato è economico, resistente e bello da vedere, ma tra i vantaggi principali c'è senz'altro il costo accessibile.

HPL: facciate ventilate in laminato ad alta pressione

Facciate e pareti - Facciate ventilate, pavimenti sopraelevati, elementi di arredo: ecco solo alcuni dei possibili usi del laminato stratificato per eccellenza che nasce dalla carta.

Differenze tra pavimento in laminato e parquet: ecco quale scegliere

Pavimenti e rivestimenti - Prima di scegliere un pavimento in parquet o in laminato bisogna riconoscerne le differenze estetiche, di manutenzione, ma soprattutto quelle legate al prezzo.

Che differenza c'è tra le cucine in laminato e laccato?

Cucine moderne - Suggerimenti pratici per la scelta della cucina in laminato o laccato. Pro e contro di entrambi i materiali e altri utili consigli per un acquisto consapevole.

Montaggio fai da te di un pavimento in laminato

Fai da te Muratura - Montaggio di un pavimento in laminato: fasi illustrate della posa dei listoni in fai da te, per un facile e veloce cambio look degli interni, a costi contenuti.

Come posare correttamente un pavimento in laminato

Pavimenti e rivestimenti - Caratteristiche e posa in opera del pavimento in laminato, un materiale ampiamente usato in edilizia sia per abitazioni residenziali che per locali commerciali.

Top cucina in laminato

Cappe e piani cucina - Il top in laminato è considerato il parente povero nella grande famiglia dei top per cucina, ma è tuttora la scelta preferita dalla maggior parte degli acquirenti.

Impiallacciato e laminato: caratteristiche e differenze

Strutture in legno - Due opzioni interessanti per il rivestimento e le pavimentazioni sono il laminato e l'impiallacciato, entrambe soluzioni versatili che presentano delle differenze
348.200 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI