• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-26 12:39:05

Finitura mura interne


Katya80
login
21 Luglio 2008 ore 10:05 6
Salve a tutti,
avrei riscontrato dei problemi con i lavoretti che sto facendo in casa e chiedo il vostro aiuto...
Abbiamo buttato giù delle pareti interne di separazione ambienti e tirato via i battiscopa per poterne mettere altri. Adesso ho dei buchi da riempire dietro ai battiscopa in quanto le finiture sono state fatte veramente in modo superficiale (a dir poco...) e credo che la malta premiscelata a grana fine a presa rapida che ho comperato faccia al caso mio almeno per i buchi. Il problema vero e proprio è: qual'è la finitura da utillizzare sulle pareti e soffitto dove prima c'erano i muri che abbiamo abbattuto? Adesso ci sono i mattoni a vista in quei punti, per rendere la superficie omogenea, bianca e liscia prima di pittare che prodotti mi consigliate? Qualcosa che si carteggi con facilità... Io avrei pensato malta fine e poi stucco ma mi chiedevo se esisteva un prodotto solo che facesse presa direttamente sul mattone e che mi desse l'aspetto bianco e liscio dello stucco in un solo prodotto, lo spessore da riempire è circa 3-4 mm.
Grazie a chiuque mi risponda.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Luglio 2008, alle ore 08:04
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Agosto 2008, alle ore 09:05
    Ciao, le pareti come sono rifinite, stabilitura o gesso? quanto spessore di malta ci andrebbe? ciao

  • katya80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Agosto 2008, alle ore 12:27
    Ciao, lo spessore di malta da inserire è di circa 1 cm e poi ancora 4-5 mm di rasante, stucco o non so cosa... per la finitura.
    Non so come sono i "composti" che hanno utilizzato in precedenza ma non credo gesso in quanto non si briciola con facilità e non rilascia polverina bianca passandoci la mano sopra ma io non sono esperta, anzi, non ne capisco nulla.
    Grazie per tutto l'aiuto possibile che potete darmi, ciao.

  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Agosto 2008, alle ore 13:25
    Ciao, se la superficie del muro è molto liscia puoi usare il gesso, forse meglio scagliola di gesso che asciuga meno rapidamente del gesso.ciao

  • pittore(mi)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Agosto 2008, alle ore 10:27
    Ciao, io ti consiglio di riempire prima con della stabilitura lasciandola scarsa di tre/quattro mm che poi andrai a riempire con del gesso e poi poi, una volta carteggiato le imperfezzioni andrai di isolante/fissativo e poi di idropittura. Non ti consiglio la scaiola perché se non sei pratica rischiresti che ti si asciuga ancora prima che la metti sù, devi essere veramente veloce, a volte frega anche noi applicatori.
    Buon lavoro

  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Agosto 2008, alle ore 12:39
    Ciao,in effetti devi essere veloce ma c è il trucco, fai del gesso, nn molto, mezzo secchio, lo fai liquido, vedrai che diventerà duro piano piano e devi avere l accortezza di toglierlo dal secchio sempre dallo stesso punto, senza continuare a muoverlo.con la stabilitura nn puoi fare uno strato di 1 cm, si spacca tutta e c è il rischio che in alcuni punti nn attacca. piuttosto prendi un sacco di malta bastarda premiscelata riempi stando scarsa 2/3/4 mm e poi fai come dice pittore.ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI