• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-29 09:10:22

Finitura cartongesso - 10849


Guangtou
login
22 Gennaio 2007 ore 21:14 2
Ciao a tutti.
Qualcuno saprebbe illuminarmi circa la tecnica per rifinire una parete realizzata in cartongesso? Volendo imbiancare in modo tradizionale come si deve procedere? Ovviamente si devono stuccare tutti i segni delle viti e delle chiodature, ma come si procede per gli spigoli, per gli angoli, per gli incastri delle travi a vista e per le giunture dei diversi pannelli? Dovrò decorare un appartamento con le mie mani e vorrei informarmi in anticipo. Qualche guida? Qualche sito con istruzioni dettagliate? Che trattamento finale si deve dare prima dell'imbiancatura?
Grazie a tutti e ciao!!
  • guangtou
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 21:47
    Vabbeh!! Grazie ugualmente...............

  • boro83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Gennaio 2007, alle ore 09:10
    Ciao..

    i pannelli in cartongesso intanto vanno messi dalla parte giusta...la parte piu kiara....verso l'interno della stanza..(la parte dove s pittura x intenderci) ...quella color marroncino attaccata al muro..

    una volta k hai fissato i pannelli sul muro coi tasselli e viti appposta x cartongesso lunghe circa 10cm .....devi incollare con colla a caldo..gli angolari sulle finestre....kosi t fai tutti gli angoli..in modo k poi venga perfetto il lavoro...

    tra la giunzione dei pannelli metti una rete apposta...ora nn ricordo come s kiama..ma se vai un una ferramenta t fai dare quella apposto x questo lavoro...questa retina la metti tra i 2 pannelli..larga circa 4cm e incolli anke quella......una volta fatto inizi a stukkare tutto con gesso... passa sopra piu volte finke nn vedi angolari e retina d giunzione...

    ok?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.078 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI