• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-08 18:52:39

Finestre provvisorie chiusura casa grezza


Rakon
login
06 Marzo 2013 ore 13:06 3
Salve a tutti,
chiedo aiuto su un problema che ormai ho da due anni...
affianco al mio appartamento ho l'appartamento gemello di mio cognato che è ancora in stato grezzo composto di due piani più un terrazzino.
DA quando ho finito casa mia nel suo appartamento ho realizzato delle "finestre" con del nylon grosso su telaietti di listelli di abete...almeno per evitare che entrassero uccelli (che abitualmente in fase di atteraggio mi scagazzavano la mia bella facciata) e che ci piovesse dentro,(qui soffia sempre maestrale e quando piove non scende mai dritta!!!)con conseguente macchia poi sul soffitto di mia suocera che abita a pian terreno...
Le finestre son durate anche troppo,...ora però sono distrutte, e ci siamo decisi di rifarle ma con materiale più resistente e che non le debba cambiare ogni due anni...e che ovviamente si spendi il meno possibile!!
Sapreste consigliarmi che materiale utilizzare (io stavo pensando al policarbonato alveolare)???
Vi ringrazio per l'attenzione!
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 6 Marzo 2013, alle ore 21:12
    Le lastre di Lexan potrebbero fare al caso tuo, possono essere montate su telai auto costruiti in legno o alluminio, la cosa importante è sigillare bene il perimetro

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Marzo 2013, alle ore 08:23
    Da verificare i costi con altri materiali ma, se non vi è necessità di illuminazione, anche pannelli in multistrato marino potrebbero andare.

  • rakon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Marzo 2013, alle ore 18:52
    X TERMOGRAFIA...

    Le lastre di lexan sono policarbonato!!!l'ho già elencato come materiale da poter utilizzare,ma costa troppo,non devo realizzare delle finestre per andarci a vivere...ma solo chiudere grossolanamente(senza siliconare,anche perché i bordi del perimentro del varco finestra sono a mattoni forati e non rifiniti)per non far entrare acqua e uccelli

    per il multistrato non va bene,chiuderei tutto il passaggio della luce e poi esteticamente.....lascia a desiderare...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI