• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-24 15:10:50

Finestre per arredare


Peraro
login
24 Maggio 2006 ore 14:46 1
Un saluto a tutti
volevo chiedervi se qualcuno a qualche indicazioni sulla sicurezza e sui prezzi delle finestre/vetrate non so bene come si chiamino quelle da mettere tipo nei salotti. Misure circa 200x270.
ringrazio chi mi risponderà
ciao ciao
  • franzuline
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Maggio 2006, alle ore 15:10
    Credo che tu intenda una grande porta interna vetrata...
    per quanto riguarda la sicurezza (penso al rischio di rottura del vetro, se prevedi grandi lastre) ci sono sostanzialmente 2 strade: il vetro stratificato e il vetro temperato.
    Lo stratificato è fatto con due lastre in vetro tra le quali è interposto un film trasparente: nel caso di rottura le schegge restano "appiccicate" al film: il vetro si incrina ma non cade nulla.
    Il temperato è un vetro trattato in modo che in caso di rottura si creano piccolissime schegge che possono provocare solo lievi graffi. In genere è questo il vetro di sicurezza. Per entrambi lo spessore va bene 12 o 13 mm (per una tale dimensione).
    Lo svantaggio è che è molto più caro di un vetro normale.
    Ho commissionato una porta di quelle dimensioni, senza telaio (vetro a filo lucido), e il prezzo è stato di 2500 ? + IVA, ma credo dipenda molto dal fornitore. Conta anche che questa era una porta su disegno e non "preconfezionata".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI