• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-11-11 14:01:27

Finestre: miniblocco o coibentazione?


Buongiorno, dobbiamo cambiare i serramenti (finestre e avvolgibili) e ci è stata suggerita la soluzione Miniblocco in pvc, completo di cassonetto coibentato ed avvolgibile in allumino con motorizzazione e guide fisse.

Telaio: Con anime di acciaio nei profili Telaio FIN77 Trasm.Uf 1,3
Modello 7 camere Trasm. Telaio+vetro Uw 1,3
Ferramenta a nastro AUBI, TRIPLA GUARNIZIONE DI BATTUTA
Vetrocamera Basso emissivo 4T+20+4 (Argon) Ug 1,1-Rw 32Db
VETRI SECONDO NORMATIVA 7697
Vetrocamera Basso emissivo 33,1-15-33.1(Argon) Ug 1,1-Rw 36Db per portefinestre

Le finestre sono piuttosto ampie : finestra 3 ante 180x160, portafinestra 2 ante 101x251
Esteticamente la soluzione sembra piuttosto gradevole ma non so se sia funzionale.
L'eventuale sostituzione di finestre o avvolgibili potrebbe portare complicazioni?

L'alternativa sarebbe sostituire gli infissi e coibentare il cassonetto.
abbiamo fatto un altro preventivo con portefinestre in vetro ESG Float 4/16c/ESG 4 Bassoem.U=1,1 Extralite

Qualcuno ha qualche esperienza o idea a riguardo?
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 11 Novembre 2022, alle ore 14:01
    Assolutamente miniblocco, evita paciughi come il voler isolare cassettoni avvolgibili vecchi, se la finestra a 3 la puoi fare a 2 è molto più bella e luminosa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
Img toner set
Salve a tutti.Sono proprietario di una unifamiliare che sto per ristrutturare. Spero di terminare i lavori entro il 2024.Sostituisco i condizionatori e gli infissi.Rifaccio...
toner set 13 Settembre 2024 ore 18:55 7
Img silvercm
Buongiorno,da poco mi sono trasferito in una casa in affitto.Il mio problema è che l'avvolgibile della portafinestra non chiude completamente le fessure, per cui la mattina...
silvercm 20 Luglio 2024 ore 13:11 1
Img alby yuk
Buongiorno a tutti, volevo sostituire gli infissi della casa con la detrazione del 50%.Le domande sono: posso effettuare i lavori in proprio e scricare solo il costo...
alby yuk 24 Novembre 2023 ore 08:49 2
Notizie che trattano Finestre: miniblocco o coibentazione? che potrebbero interessarti


Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Consigli e soluzioni per isolare i cassonetti delle tapparelle

Isolamento termico - Un buon livello di isolamento della casa dipende anche dal corretto isolamento dei cassonetti delle tapparelle, un punto critico per la dispersione del calore.

Caratteristiche dei cassonetti per tapparelle a scomparsa

Infissi Esterni - I cassonetti coibentati a scomparsa per le tapparelle riuniscono in un solo elemento costruttivo un design curato ad alte prestazioni di efficienza energetica.

Elementi prefabbricati coibentati per avvolgibili

Case prefabbricate - La costruzione dei vani finestra deve garantire il miglior isolamento termoacustico ad opere finite ed i sistemi monoblocco sono ideali per tali risultati.

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Caratteristiche dei cassonetti per avvolgibili

Materiali edili - Recenti cassonetti per avvolgibili migliorano le performance dei serramenti, contribuiscono al risparmio energetico e valorizzano l'estetica.

Cos'è il monoblocco termoisolante

Isolamento termico - Quali sono le caratteristiche e le tipologie del monoblocco termoisolante, utilizzato per diminuire le dispersioni termiche riducendo il rischio di ponti termici

Come utilizzare l'isolante termoacustico adesivo

Isolamento termico - L'isolante termoacustico adesivo è una soluzione innovativa che aiuta a migliorare l'efficienza energetica e acustica degli edifici. Ecco come può essere usato.

Sostituire gli infissi esterni senza problemi

Infissi Esterni - La sostituzione degli infissi esterni mediante operazioni necessarie quando bisogna eseguire l'isolamento termico dell'edificio per ridurre i consumi energetici
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI