• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-27 22:28:58

Filo parete o no?


Pad
login
27 Novembre 2009 ore 09:08 1
Salve,
stiamo per iniziare la ristrutturazione di un appartamento.
L'idraulico che abbiamo interpellato ci ha fortemente sconsigliato la scelta dei sanitari a filo parete, specialmente bidet, da noi inizialmente considerata.
Motivo: utilizzando dei tubi flessibili è molto probabile, dopo alcuni anni di esercizio, che "scoppino" (termine utilizzato dal tecnico), con le immaginabili conseguenze.
Inoltre, anche a parità di problemi con sanitari tradizionali, le riparazioni sono più difficoltose e onerose perché richiedono la rimozione completa del sanitario.
Poco convinti, abbiamo interpellato un secondo idraulico che ci ha confermato il tutto.
Al di là della oggettiva facilità per la manutenzione dei sanitari tradizionali, qualcuno mi sa dare un giudizio sul concetto "il flessibile cede prima"?
Grazie
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Novembre 2009, alle ore 22:28
    Sinceramente mi sembra una dichiarazione poco credibile...

    I flessibili utilizzati per i filo parete sono esattamente gli stessi degli altri sanitari, per cui in teoria dovrebbero scoppiare tutti...

    Diciamo che gli attacchi debbono essere perfetti per installare i sanitari a filo parete, gli idraulici in questo caso interpellati non sono all'altezza della situazione, lo dimostrano le dichiarazioni poco sensate che hanno fatto...

    Per il discorso manutenzione è chiaro che bisogna smontare i sanitari (due viti), ma anche in molti altri casi, sanitari considerati normali debbono essere smontati.

    La verità è che i primi wc a filo parete, per la sostituzione del sedile, dovevano essere smontati, ora molte aziende hanno eliminato questo problema ostico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI