• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-27 22:28:58

Filo parete o no?


Pad
login
27 Novembre 2009 ore 09:08 1
Salve,
stiamo per iniziare la ristrutturazione di un appartamento.
L'idraulico che abbiamo interpellato ci ha fortemente sconsigliato la scelta dei sanitari a filo parete, specialmente bidet, da noi inizialmente considerata.
Motivo: utilizzando dei tubi flessibili è molto probabile, dopo alcuni anni di esercizio, che "scoppino" (termine utilizzato dal tecnico), con le immaginabili conseguenze.
Inoltre, anche a parità di problemi con sanitari tradizionali, le riparazioni sono più difficoltose e onerose perché richiedono la rimozione completa del sanitario.
Poco convinti, abbiamo interpellato un secondo idraulico che ci ha confermato il tutto.
Al di là della oggettiva facilità per la manutenzione dei sanitari tradizionali, qualcuno mi sa dare un giudizio sul concetto "il flessibile cede prima"?
Grazie
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Novembre 2009, alle ore 22:28
    Sinceramente mi sembra una dichiarazione poco credibile...

    I flessibili utilizzati per i filo parete sono esattamente gli stessi degli altri sanitari, per cui in teoria dovrebbero scoppiare tutti...

    Diciamo che gli attacchi debbono essere perfetti per installare i sanitari a filo parete, gli idraulici in questo caso interpellati non sono all'altezza della situazione, lo dimostrano le dichiarazioni poco sensate che hanno fatto...

    Per il discorso manutenzione è chiaro che bisogna smontare i sanitari (due viti), ma anche in molti altri casi, sanitari considerati normali debbono essere smontati.

    La verità è che i primi wc a filo parete, per la sostituzione del sedile, dovevano essere smontati, ora molte aziende hanno eliminato questo problema ostico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI