• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-23 10:12:55

Fastidioso rumore caldaia al massimo


Darude
login
17 Gennaio 2012 ore 11:38 4
Ciao a tutti.

Sottopongo alla vostra attenzione un problema per me strano.

Abbiamo da poco ristrutturato bagno e cucina, quindi tubazioni e la caldaia nuova posta all'esterno sul balcone con nicchia al seguito.

Siamo abitanti nell'appartamento ristrutturato solo da pochi giorni, quando però mettiamo "alla frusta" la caldaia udiamo un rumore sordo provenire dalla caldaia stessa. Più precisamente quando apriamo tutta l'acqua della doccia.

La temperatura è impostata a 42° (ma è programmabile), abbiamo una Rinnai Infinity 16 e la usiamo solo per la fornitura di acqua calda perché il riscaldamento è centralizzato.

La cosa strana se vogliamo è che succede solo con l'apertura al massimo del rubinetto della doccia, se per dire apro il rubinetto al massimo del bidet, o del lavandino cucina il rumore non si sente.

Il rumore non è forte ma è piuttosto intenso, da' fastidio a lungo a andare perché comunque uno per una doccia media impiega qualche minuto...

Ho fatto presente dell'anomalia all'idraulico che mi ha fatto tanto di certificazione ma non può venire prima di settimana prossima.

Vi è mai capitato?

Qualcuno del mestiere può avere idea di cosa puà essere?


Mille grazie.
  • darude
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Febbraio 2012, alle ore 08:11
    Ieri è passato l'idraulico a sentire il rumore.

    Indovinate... dice che è normale...

    Non sò che dire, appena posso lo registro e lo posto qua da qualche parte. Chi stà in cucina/soggiorno deve alzare il volume della radio/televisione e se non staà sentendo la radio o guardando la TV dopo 2min deve tapparsi le orecchie.

    È un rumore fastidiosissimo. Forse posso associarlo a un rumore di uno scafo che si sente quando si stà sotto acqua nelle vicinanze dello scafo. Un rumore sordo che per i lunghi minuti di una doccia media vi assicuro da veramente fastidio... ma a prescindere dal fastidio, perché deve farlo?

    Penso che chiederò l'intervento questa volta dell'assistenza tecnica del produttore della caldaia e se c'è qualcosa da pagare lo addebito all'idraulico che mi ha fatto l'impianto e che dice sia normale...

    A nessuno quindi è capitato nulla di simile?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Febbraio 2012, alle ore 17:15
    Quesito interessante, spero che possa trovare sollecito riscontro...comunque, l'idraulico non è esente da responsabilità.

  • darude
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Febbraio 2012, alle ore 09:34
    Quesito interessante, spero che possa trovare sollecito riscontro...comunque, l'idraulico non è esente da responsabilità.

    Lo credo anch'io, soprattuto sapendo che ho firmato tanto di certificazione.....

  • darude
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Aprile 2012, alle ore 10:12
    Chiudo anche qui dopo aver trovato la soluzione solo nei giorni scorsi.

    Il rumore era dovuto a un "flessibile". Più precisamente alla curva a gomito appartenente al tubo dell'acqua calda che parte dalla caldaia e arriva dentro ai muri.

    Il tecnico della Rinnai mi ha detto che non si sarebbero dovuti mettere quei flessibili ma tubi di rame.

    Lo stesso tecnico ha risolto facendo sparire il rumore "tirando" la curva a gomito in questione ed eliminando così le vibrazioni, erano proprio le vibrazioni che sviluppandosi lungo la lunghezza dei tubi creavano quell'effetto di rumore sordo.

    30? di diritto chiamata, dovrei farmeli risarcire dall'idraulico.

    Il tecnico della Rinnai inoltre trova insufficiente la dichiarazioni di certificazione.

    Pare che insieme a quell'unico foglio prestampato e ocmiplato in qualche parte a mano da me e l'idraulico deve andarci anche una serie di altri documenti.

    Parlerò con l'idraulico anche di questo.

    Si può chiudere anche qui.

    Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI