• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-03 15:26:46

Fasi di una ristrutturazione


Fondei
login
01 Giugno 2009 ore 15:40 5
Buongiorno,
sto ristrutturando una abitazione e mi trovo a dover coordinare le varie imprese per il completamento dei lavori.
Ad ora sono stati posate le scatole portafrutti, i relativi corrugati ed improntato l'impianto idraulico con relativi scarichi. A giorni verrà fatto il massetto alleggerito.....e dopo....???
I pareri sono contrastanti, anche l'architetto e l'impresario mi sembrano confusi ; dicono che preferirebbero finire i pavimenti ( alleggerito, radiante, massetto) per poi intonacare a settembre e fare l'infilaggio dei cavi elettrici.

L'elettricista invece l'infilaggio vorrebbe farlo prima della posa del radiante ,ma con le pareti già intonacate.

Anche l'idraulico sostiene che il radiante vada posato ad intonaco già fatto.

Ripeto invece che l'architetto vorrebbe ultimare prima tutte le strutture orizzontali e poi intonacare.

Insomma non so più di chi fidarmi... attendo un vostro consiglio
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 1 Giugno 2009, alle ore 16:41
    Buongiorno,
    sto ristrutturando una abitazione e mi trovo a dover coordinare le varie imprese per il completamento dei lavori.

    AUGURI!

    Loro vogliono infilare i cavi prima per comodità

    io finirei per prima il pavimento radiante, poi intonacherei e solo alla fine fare l'impianto elettrico.
    Di sicuro cercherei di fare l'intonaco a cavallo di luglio - agosto per essere sicuro che sia asciutto per settembre
    e fare l'intonaco dopo la finitura del massetto perché nel farlo l'intonaco finisce ovunque, in più schiacciano calpestano qualsiasi cosa

  • fondei
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Giugno 2009, alle ore 17:11
    L'elettricista vorrebbe infilare prima del radiante perché nel caso in cui trovasse un intoppo a pavimento dovrebbe spaccare l'impianto di riscaldamento...e non vuole prendersi questa responsabilità.
    Per cui si era arrivati ad un compromesso cioè:

    chiusura tracce
    alleggerito
    infilaggio
    radiante
    massetto
    intonaco
    etc
    Tutti d'accordo tranne l'idraulico che sostiene che la posa del radiante debba avvenire prima dell'intonaco
    Qualche altro consiglio?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Giugno 2009, alle ore 23:19
    Mi duole dirlo ma credo sia meglio fare prima gli intonaci,in precedenza si preparato i vani per i collettori con la tubazione fino alla caldaia,si eseguono gli intonaci a civile ,si esegue il primo massetto per la posa dell'isolante poi si posa la tubazione e si esegue il massetto pronto per le mattonelle,se l'elettricista vuol passare prima i fili meglio ancora,non sarebbe la prima volta che c'è un corugato ostruito e non si riesce a passare,passandoli subito qualsia problema viene risolto veocemente sensa spese aggiuntive

  • ema_g
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Giugno 2009, alle ore 19:07
    Ciao
    Mi sono appena iscritto spero di esservi utile e di imparare cose nuove.
    Di solito io procedo in questo ordine: impianto idraulico,impianto elettrico(forassiti o corrugati e scatole) arriccio e intonaco se necessario livellamento con spessore minimo di autolivellante, se l'eletricista non si sente sicuro delle forassiti passa i cavi a terra nelle forassiti, posa del polistirolo, posa dei tubi del riscaldamento radiante,massetto con aggiunta di ativo o massetto autolivellante e posa delle mattonelle.
    Spero di esservi stato utile
    Emanuele

  • fondei
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Giugno 2009, alle ore 15:26
    Utilissimi, credo sia la cosa più logica...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.430 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI