menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2013-11-05 15:11:00

Fari a led si, fari a led no?


Bartoli
login
03 Novembre 2013 ore 21:23 1
Salve, vorrei chiedere agli esperti in illuminotecnica a che punto siamo con la tecnologia led.
Se è già matura per sostituire convenientemente i fari ad ioduri metallici, oppure ancora presto?
Quello che mi interessa verte soprattutto sul grado di affidabilità dei fari a led.
Difatti, abbiamo già fatto delle prove sostituendo due fari da 400W ad ioduri con due a led da 100W ma, purtroppo, hanno funzionato qualche mese e poi si sono guastati ambedue.
La casa venditrice ci aveva garantito che i loro fari avessero già al loro interno il circuito stabilizzatore che salvaguarda l'alimentatore da sbalzi di tensione, ma allora mi chiedo perché si guastano?
Potrebbe anche essere un problema di dissipazione?
Mi sembrerebbe strano, visto che stanno in cima ad un palo di 7 metri e stanno accesi solo la notte.
C'è chi dice che sono tutte cineserie e che sarebbe opportuno scegliere apparecchi illuminanti di marche note.
Il dubbio, però, è che anche quelli delle marche note hanno un alta percentuale di moria prematura; probabilmente perché, comunque, i componenti elettronici di cui sono composti gli alimentatori, sempre da la arrivano?
Per cui, se tanto si devono sciupare lo stesso anche quelli nostrani, tanto vale prendere i cinesi che almeno costano dieci volte di meno.
Per quanto riguarda l'impiego di questi fari a led, ci servono per illuminare un posteggio e il parco condominiale.
Dalle prove già fatte, come luce ci andrebbero bene; ammesso, però, che fossero affidabili e potessero durare almeno qualche anno.
Ancora una domanda sulla garanzia di due anni: i due anni partono dal primo acquisto, o dall'ultima sostituzione?
Grazie Giovanni
  • archpozz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Novembre 2013, alle ore 15:11
    I produttori di diodi LED in effetti sono pochi e tutti di primissimo livello.
    Ovviamente tutta la componentistica che gravita intorno (dalle scocche ai circuiti elettronici etc etc) può essere qualitativamente più o meno buona. Esistono prodotti China di buona fattura, la maggior parte probabilmente non lo è!
    Opterei per marche di primaria fascia che hanno garanzie, espresse in ore di funzionamento, che vanno ben oltre i due anni!! I prodotti Philips così come altri arrivano sino a 5 anni!

    E ti assicuro che in 5 anni hai amortizzato tranquillamente il costo del prodotto!

    Buona continuazione




Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img faccy
Buongiorno,io vorrei aggiungere 2 lampade a questo mobile, tipo della abatjour regolabili.Secondo voi è possibile senza bucare il mobile visto che la presa è a...
faccy 06 Agosto 2024 ore 13:59 2
Img lutex
Salve, ho un open space, nel mio appartamento, e nella zona salotto c'è un controsoffitto fatto con dei faretti incassati ed un taglio, all'interno del controsoffitto...
lutex 20 Marzo 2023 ore 16:44 3
Img ag89
Salve,avrei bisogno di un consiglio su una striscia Led, lunga circa 4,5m, che ho in camera (vedi immagini allegate).In particolare, la striscia è collegata a due...
ag89 17 Dicembre 2022 ore 15:24 3
Img stiliboa
Salve, ho dubbi sulla sezione scelta.Vorrei acquistare un ventilatore a soffitto ma ho dei dubbi come collegarlo elettricamente.Per farlo funzionare sarà sufficente...
stiliboa 25 Novembre 2022 ore 15:31 2
Img contenitore21
Una alogena G4 da 75 Watt con quale lampadina LED G4 può essere sostituita?...
contenitore21 28 Gennaio 2022 ore 13:26 2
Notizie che trattano Fari a led si, fari a led no? che potrebbero interessarti


LED Lighting Design 4a edizione

Lampade a sospensione - I prodotti di illuminotecnica che utilizzano fonti luminose a LED sono ormai una vera realtà commercialmente in forte ascesa, in virtù della bravura...

Illuminazione d'avanguardia

Lampade a sospensione - Uno dei campi maggiormente esplorati dai designer e costantemente innovati, nelle forme e nei materiali, tanto quanto nelle tecnologie, è quello dell'illuminotecnica.

Uso della tecnologia LED in edilizia

Bioedilizia - Vediamo qualche soluzione che sfrutta la tecnologia a Led per la progettazione illuminotecnica di percorsi definiti, spesso soluzioni architettoniche vere e proprie.

Tecnologia LED: innovazione nell'illuminotecnica

Illuminazione - La tecnologia LED sta rapidamente innovando il settore illuminotecnico per le capacità performanti con durata e qualità dell'emissione luminosa.

Lampade come regali di Natale

Soluzioni d'arredo - Per il Natale pensiamo ad un regalo utile ed originale, quale ad esempio una lampada di design, che rimarrà nel tempo, come parte essenziale dell'arredo.

Sistemi di illuminazione innovativi

Lampade a sospensione - Non sempre per illuminare casa oggi si ricorre ai classici lampadari o lampade, come per ambienti ampi è necessario illuminare zone specifiche come le scale.

Illuminazione da giardino: definire e valorizzare gli spazi esterni

Sistemazione esterna - Illuminazione da giardino: idee per evidenziare i percorsi di scalini e viali, con fari direzionali o faretti incassati a muro per un attraente e sicuro outdoor

Effetto ambiente o qualità tecnica nei nuovi prodotti LED

Lampade da tavolo - La duttilità di utilizzo delle fonti luminose LED è tale da solleticare costantemente la fantasia di designer e creatori e da mettere alla prova la voglia

Illuminare il verde

Giardino - Alcuni suggerimenti su come creare angoli suggestivi nel proprio giardino.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI