menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2014-06-03 21:53:53

Faretti led per controsoffitto in cartongesso


Milazzo1978
login
16 Gennaio 2013 ore 14:24 10
Salve a tutti. vorrei un consiglio.
sto ristrutturando casa ed è giunto il momento di scegliere i faretti led ad incasso nel controsoffitto in cartongesso.
cosa mi consigliate ?
vi ringrazio anticipatamente per i preziosi consigli che mi darete.
enzo
  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2013, alle ore 11:06
    Evita il comune elettricista, ti occorre un illuminotecnico che, oltre a sapere tutto sui LED e loro angolo di illuminazione, saprà anche indicarti come disporòli per ottenereuna illuminazione ottimale degli ambienti.
    Qui ci sono validi consulentiprofessionisti, sapranno essere più precisi.

  • keliff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 23:28
    Ciao enzo.
    Posta una planimetria della/e zona/e in cui vuoi mettere i faretti... se riesco questo fine settimana faccio delle foto su una casa dove ho illuminato tutto il soggiorno e i corridoi... non andare a casaccio. A seconda della zona che dovrai illuminare ti servirà un certo illuminamento medio e questo dipende dal tipo di zona..cucina,soggiorno,camera, bagno ecc. ciao

  • keliff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 23:30
    Dimenticavo... l'altezza dei locali

  • 22marco77
    0
    Ricerca discussioni per utente Keliff
    Domenica 16 Febbraio 2014, alle ore 10:24
    Dimenticavo... l'altezza dei locali
    Keliff, scusi se la disturbo, avrei bisogno anche io di un consiglio su come illuminare un piccolo ingresso, soggiorno e corridoio con i faretti a led.....se ha tempo le invio la piantina con le misure degli ambienti..
    Grazie

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Febbraio 2014, alle ore 00:43 - ultima modifica: Lunedì 17 Febbraio 2014, all or 01:14
    Salve Marco,
    quando ha tempo se le fa piacere, mi può postare la pianta, con le quote, incluso l'altezza e le eventuali colorazioni previste per le pareti.
    Magari mi aggiunge l'eventuale scelta delle pavimentazioni, qualora le avesse già definite.
    In tal modo, cercherò di consigliarla, per una ottimale soluzione di illuminazione
    Nel frattempo le consiglio di dare uno sguardo a questi articoli, che evidenziano come sia importante rispettare alcuni dettagli tecnici nell'eseguire il controsoffitto:

    Controsoffitto
    Faretti da incasso
    Lampade LED

  • 22marco77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Febbraio 2014, alle ore 20:00 - ultima modifica: Lunedì 24 Febbraio 2014, all or 20:07
    Non capisco perché non riesco a collegare la piantina col telefono, forse posso inviarla via email.... Se questo non è un problema....

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Febbraio 2014, alle ore 20:37
    Ecco come caricare immagini:
    Come caricare foto, piantine e/o disegni nel Forum
    oppure
    Help Forum
    E' sempre opportuno inviarle qui nel forum, al fine di rendere utile la discussione, anche ad altri utenti
    Saluti!

  • 22marco77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Marzo 2014, alle ore 11:35
    Altezza dell'appartamento H 3.10

    ingresso: Lungh 2.53 x 1.73 di larghezza

    soggiorno: Lungh 5.90 x 3.58 di Larghezza

    Quota controsoffittatura 2.80 abbassandomi di 30 cm dal soffitto

    l'ingresso vorrei abbassarlo tutto con faretti al centro.

    nel soggiorno creare una veletta con all'nterno strip led RGB e faretti nel cartongesso. per avere una buona illuminazione del soggiorno che faretti a led devo utilizzare e di quanti watt devono essere?

    grazie





  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Marzo 2014, alle ore 19:48 - ultima modifica: Sabato 1 Marzo 2014, all or 20:17
    Salve,
    posso darti un aiuto mostrando un esempio di controsoffitto munito di barre led e faretti da incasso.
    Per un risposta appropriata è meglio un sopralluogo da parte di un tecnico specializzato, dato che il campo delle barre strip RGB è oramai vasto, come O led (Organic light-emitting diodes) per meglio spiegare l'elettricità passa per uno o più strati sottili dei semi conduttori organici .
    Mentre per faretti a Led: Light emitting-diode, si usano dei cristalli di composti inorganici.
    Dunque per capire meglio, nella tipologia O led, si parla delle famose striscie piatte strip...la cui luce ha un effetto molto soft.
    Oppure nel secondo caso , con i faretti a Led inorganici, si ottiene un risultato più luminescente.
    Inoltre potrai anche far inserire un dimmer, per la variazione dell'intensità della luce, nonché del colore, per mezzo di un comodo telecomando.
    Tra l'altro tali barre a led si possono tagliare a misura, personalizzando l'effetto luminoso, ma ciò dovra' essere sempre effettuato da un tecnico specializzato.
    Saluti!

  • darioruocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Giugno 2014, alle ore 21:53
    Salve, ho un soggiorno di dimensioni 6x7 che ha già un controsoffitto con 18 faretti totali. Devo cambiarli per acquistare quelli a led. I faretti che voglio acquistare sono da 5w, 750lumen, angolo 180°, luce naturale. L'altezza della stanza fino al controsoffitto è 2,50mt. Volevo sapere se 18 faretti sono troppi? Dato che sto ristrutturando mi conviene ridurre il numero o vanno bene? Grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI