• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-26 18:16:52

Faretti led 60° e 90°


Ivanaa
login
29 Gennaio 2013 ore 09:05 4
Buongiorno, sto ristrutturando un appartamento ed ho scelto di mettere faretti led al soffitto, 60° GU10 bianco caldo 9w 220v dimmerabili. Messi a distanza di circa 1.20m tra di loro sono risultati insufficienti per l'illuminazione, specialmente in alcune zone. Dovrei integrarli con altri faretti, ma al momento non sono più disponibili quelli da 60°, ma solo quelli da 90°. Posso farlo o diventa orribile perché si nota molto l'effetto diverso dell'illuminazione? Il soffitto è alto 2.80m. Per ricevere quelli da 60° dovrei aspettare 45gg. Grazie
  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Gennaio 2013, alle ore 10:32
    Sostituire quelli da 60° con quelli da 90°, dovrebbe ridurre il problema, no?

  • ivanaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Gennaio 2013, alle ore 15:17
    Purtroppo non posso, nel salone ne sono già montati 75! (salone di circa 75mq, dove nella la zona tavoli è stato già stato previsto un "rinforzo", e quindi già montati faretti aggiuntivi, sempre da 60°)

  • keliff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 23:36
    Per curiosità il flusso luminoso di ogni faretto quant'è?

  • aucora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2013, alle ore 18:16
    Se i faretti non illuminano direttamente una parete verticale la differenza non si nota molto. Piuttosto accertati dell'efficienza luminosa dei led. Esistono molti led con efficienza inferiore ad 50 lm/watt che pertanto rendono molto meno rispetto ad una comune lampada a risparmio energetico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI