• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-25 22:37:59

Faretti alogeni 220 0 cosa?


Anonymous
login
25 Marzo 2009 ore 20:46 1
Buona sera a tutti,
sottolineo come sempre la mia ignoranza in materia e mi butto subito a descrivermi il mio problema :
-POCHI SOLDI
-2 corridoi ,2 bangni,una cucina ed una camera da letto da illuminare.
Domande:
-è vero che l'umidità del bagno può creare problemi ai faretti alogeni e che quindi dovrei comprare del materiale molto costoso?(non penso di metterlo nel box doccia)
-Meglio a 220 ,24 o 12,qual'è la differenza,solo più intensità luminosa,basta metterne uno in più?(ho sempre pochi soldi)
-Quale tipo di caratteristiche consigliate?Ho letto altre dicussioni in cui parlavate di angoli,diocronici,.azzi e mazzi,cosa?Sapete consigliarmi qualche lettura su questo forum o altrove per capirne qualcosa?O mi sapete dare una delucidazione sui vari tipi?
-Il cartongesso dovrebbe essere isolato con del polistirene estruso,può creare problemi di infiammabilità?
-So che non è bello ma sapete consigliarmi qualche ditta e parlarmi di qualche prezzo?
Grazie di tutto e buona serata.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 25 Marzo 2009, alle ore 22:37
    Il poliestere estruso non è resistente al fuoco pertanto ritengo opportuno scegliere un prodotto a base di fibre minerali.

    Non conosco le sue esigenze di illuminazione ma
    per esperienza personale posso dirle che
    cercandoli su google esistono in commercio dei faretti con luce al neon da 8 W di consumo che diffondono la luce e non creano l'effetto spot, non fanno la stessa luce di un faretto alogeno ma 3 di questi illuminano alla perfezione un piccolo bagno di 3x 1,60. Sinceramente gli preferisco agli alogeni in quanto non scaldano, non anneriscono il cartogesso attirando le polveri nell' aria e consumano davvero poco.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI