• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-03 18:38:18

Fare un pozzo d'acqua per i lavori


Ilgio
login
01 Luglio 2006 ore 13:01 6
Allora devo iniziare i lavori.. solo che non ho ancora l'allacciamento all'acquedotto. (sono lentissimi quelli dell' acqua e gas)

cmq vorrei fare un pozzo per iniziare i lavori.

mi dite come fare? vorrei farlo io
è difficile? devo comprare i tubi apposta per andare sotto..
mi hanno detto che nella mia zona.. sotto 4 metri trovo già acqua

mi aiutatre?
grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Luglio 2006, alle ore 13:16
    Soluzione n° 1

    inizia a scavare circa 50cm prendi un anello in cemento da 1 mt lo inserisci poi inizi a scavare sotto e lui cala piano pianoquando è sotto ne metti un altro e via cosi.

    Soluzione n° 2 chiamare chi pianta pozzi o rivolgersi al propio idraulico che sicuramente sa cosa fare,meglio se della zona

  • strov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Luglio 2006, alle ore 01:27
    ...ho appena fatto i pozzi per le fondazioni di casa e hanno voluto 7 euro al metro anche se erano cmq 30 pozzi profondi 11m..non ti conviene farlo a mano

  • ilgio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Luglio 2006, alle ore 10:14
    30 pozzi???

    ma forse avete capito male

    io voglio estrarre acqua dalla falda per usare l'acqua ... quindi con dei tubi di ferro da spingere sotto almeno 4 metri e con un motorino/pompa estrarre acqua

    tutto lì

  • strov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Luglio 2006, alle ore 13:55
    ..forse mi sono spiegato male..cmq la tua idea non è male, anche se il tubo che manderesti giu non riuscirebbe a farti anche da magazzino...

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Luglio 2006, alle ore 14:11
    Questa del tubo l'ho già sentita. non saprei entrare nei dettagli ma quello che ha partecipato al lavoro mi ha spiegato che i tubi venivano inpiantati tramite una mazza "artigianale" prodotta con un motore di una vespa munito di frizione che serviva ad innalzare il peso per poter piantare i tubi. Forse loa questione si potrebbe risolvere così<< prendi un tubo di ferro dal diametro abbastanza grosso con un tappo da un lato e inizi a conficcarlo nel terreno. ricordati prima di forarlo lungo tutta la lunghezza(cosi non entra il terreno visto che c'è il tappo ma l'acqua entra dai buchi. una volta raggiunta la profondità giusta infili un altro tubo dal diametro più piccolo e il gioco è fatto>>
    ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Luglio 2006, alle ore 18:38
    Allora vi racconto come funziona un pozzo di superficie,si prende un pezzo di tubo di diametro aeguato al fabbisogno,si fanno molti fori per una altezza di circa 1mt poi si prende una rete in bronzo sottilissima antisabbia e si salda sopra il tubo,dopodiche si prende questa punta e si monta ad un tubo lungo qb,a questo punto c'è rimasto altro che piantarlo e qui tossi il topo.
    Vecchio sistema,scavare un buco fino a trovare acqua,metterci dentro il pozzale e un altro tubo chiamato candela alla quale c'è montata una pompa elefas(quelle a stantuffo di una volta)posizionare uno scaleo bello alto andare in cima alla scala riempire la pompa di acqua e iniziare a pompare ,essa aspirera acqua e sabbia facendo il foro per far scendere il pozzo,non fermarsi mai finche non è piantato tutto non ci si puo fermare.
    Sistema moderno,preparare un buco profondo qb posizionare il pozzale,telefonata a chi fa impianti di drenaggio,atesa del suo arrivo ,se in posizione agevole in tre minuti ha piantato il pozzo con una pompa da 20cv e 1000 litri di acqua lo manda giu,pagare arriverderci e grazie,montare pompa dopo averlo spurgato bene e vie verso nuove avventure,

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI