• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-16 12:42:18

Fan-coil a parete


Cosimfr
login
13 Ottobre 2008 ore 19:43 5
Qualcuno li conosce? Come rendono? Sto costruendo un appartamento di 130 mq e stavo pensando di effettuare l'impianto di riscaldamento-raffreddamento con l'utizzo di questo sistema alimentato da caldaia a mentano + chiller. Avrei qualche marca da menzionare, ma credo che nel forum non si possa fare.
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Ottobre 2008, alle ore 08:57
    Se cerchi sul forum di questi argomenti ne trovi a bizzeffe.
    Io personalmente sono estremamente convinto dell'efficacia, e dell'economia di questi impianti.
    Ormai qualsiasi (buona) marca e' ottima.
    Un consiglio: se prevedi di installare oltre che la caldaia per l'inverno anche un chille per l'estate, devi prevedere per ogni unita' lo scarico della condensa.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Ottobre 2008, alle ore 11:28
    Volendo fare un impianto a fan-coil predisposto per raffreddamento è consigliabile quanto segue.
    Realizzare impianto con tubazioni di diametro maggiorato,questo serve per la funzione estiva ,deve circolare tanta acqua.
    Montare isolanti maggiorati e idonei per evitare condense
    Calcolare i fan coil per temp di lavoro a 45° perfetti per la caldaia a condensazione.
    Realizzare impianto separato per radiatori bagni per poterli mandare a 60° e per poterli escludere dalla CT in estate,
    Come gia detto rete scarichi condensa,gia che ci sei monta un corugato in piu andando da un fan-coil all'altro cosi volendo si possono comandare tramite cavetto bus e aposito centralino

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Ottobre 2008, alle ore 10:15
    Confermo che il massimo e' l'abbinamento ad una caldaia a condensazione.
    E il bello e' che i fan coil costano davvero poco!
    Quelli che ho visto io e cioe' della Rhoss, Irsap etc, costavano in media 350/ 400 ? cadauno !
    In pratica come dei buoni termosifoni.

  • cosimfr
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Ottobre 2008, alle ore 21:35
    Ok, le vs risposte mi incoraggiano. Ho pensato di utilizzare i fan-coil a parete posizionabili sull'architrave della porta o della finestra, ciò consentirebbe di avere le pareti libere e guadagnare spazio, oltretutto, utilizzando quelli della marca che ho in mente, sono anche esteticamente ben fatti e telecomandabili.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Ottobre 2008, alle ore 12:42
    Guarda che tutti hanno in dotazione il telecomando.
    Mi raccomando richiedili con la valvola termostatica proporzionale (mi pare si chiami cosi')
    Evita che quando il fan coil raggiunge la tempreatura prevista dal termostato non mandi aria fredda ma diciamo "sfumi" la temperatura in uscita.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buonasera signori!Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore...
mandrake 21 Luglio 2025 ore 15:06 3
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
348.368 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI