• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-11 22:23:01

Facciata esterna casa


Uillli
login
01 Marzo 2006 ore 14:23 7
Salve a tutti, ho comprato una casa costruita all'inizio del 900 e dovrei dare una rasata ai muri visto che la vernice si è scrostata, essendo molto vecchia, ora essendo una casa costruita interamente in tufo e con intonaco forse di calce, volevo sapere come posso fare per rendere l'intonaco liscio?che rasante mi consigliate?che pittura potrei usare dopo averla rasata?vorrei farla color salmone.

grazie in anticipo per suggerimenti
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Marzo 2006, alle ore 19:22
    Consiglio, un rasante a base di quarzo ,poi un fissativo a base di silicati,e due mani di pittura per esterno sempre a base di quarzo ,il prodotto è molto resistente nel tempo, rimane esteticamente omogeneo senza l'effetto chiaroscuro dei prodotti a calce.

    Mario Mornata

  • uillli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Marzo 2006, alle ore 19:59
    La ringrazio per la risposta, saprebbe indicarmi qualche marca e costi?

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Marzo 2006, alle ore 22:30
    Volevo chiedere a mariomornata il perché del mix quarzo-silicati.
    credevo si trattasse di due prodotti che non si potessero usare insieme.
    grazie.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Marzo 2006, alle ore 22:49
    Approffittavo dell'occasione per chiedere, sempre a mariomornata, se potesse non indicare sotto ogni post la sua azienda e la sua figura professionale. non è un forum pubblicitario e l'attendibilità delle risposte, come pure la buona fede che la risposta data secondo ogni utente sia la migliore possibile, non sono date dal riconoscimento personale-professionale.
    grazie in anticipo.
    giacuratolo.

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Marzo 2006, alle ore 06:34
    Alla cortese attenzione del consulente giacuratolo
    il mix quarzo-silicati è compatibile in quanto sono tutti prodotti ad acqua ,il fissativo a base di silicati è ritenuto il migliore da ogni punto di vista. l'uso del quarzo è indicato per un privato-fai da te che intenda usare un prodotto professionale che non dia problemi,facile da usare e resistente nel tempo.
    Per quanto riguarda il suo disappunto per il fatto di firmare ogni mia dichiarazione-consiglio,tutto ha un costo ,anche la mia consulenza.
    Tra l'altro la firma è prevista sotto questo forum in automatico.

    www.bigardicolori.com

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Marzo 2006, alle ore 08:38
    Grazie per il suo parere tecnico dato.
    tutto quello che si chiede, prestazione o consulenza che sia, può avere un costo solo se chiesto espressamente a lei nell'esercizio della sua professione.
    qui nessuno le ha chiesto nulla, lei risponde liberamente a degli argomenti che le interessano di più, se vuole può anche non rispondere.
    questo è un forum per persone che ogni giorno affrontano i problemi relativi alle case che abitano, e perché no, anche per chi li risolve o tenta di farlo.
    il suo parere tecnico è molto bene accetto da tutti, è una preziosa fonte attendibile, ma non è un forum pubblicitario e lei, se vuole, può continuare a rispondere ed a chiedere senza pagare niente ma senza pretendere niente.
    per cui sarebbe carino da parte sua firmarsi con il nick di adesione al forum e niente altro.
    giacuratolo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Maggio 2006, alle ore 22:23
    Io raserei con un rasante a base di calce idraulica (ecoras è un rasanta per restauri) e tinteggerei sicuramente con una calce che ha un potere molto traspirante e dei colori molto belli e naturali, non darei un lavabile al quarzo che forma una pellicola poco traspirante, mentre la calce (idraulica) diventa come se fosse una parte integrante dell'intonaco e col tempo si consumerà ma non si scrosterà come potrebbe succedere con qualsiasi lavabile per esterno in commercio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI