• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-30 20:43:37

Esito dell'assemblea (infiltrazioni e termocappotto).


Flavius
login
28 Settembre 2010 ore 15:23 4
Salve.
In relazione a quanto discusso qui: infiltrazioni-e-termocappotto-t29162-15.html
segnalo che, alla fine, si è deciso non non realizzare il termocappotto.
Di fatto, il geometra nominato dal condominio quale direttore dei lavori non è stato in grado di dare informazioni precise sul tempo di garanzia ottenibile per la realizzazione del termocappotto.
Sono poi sorti problemi che riguardavano la necessità di sostituzione delle ringhiere attualmente esistenti, le quali sono invece in condizioni quasi perfette.
Si è così deciso di limitarsi ad un'opera di riverniciatura delle pareti e di eliminazione dei mattoncini in facciata (con mio personale disaccordo).
Cordiali saluti.
Carlo
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Settembre 2010, alle ore 20:47
    Caro Carlo, la garanzia sul cappotto termico non può essere inferiore a dieci anni, per motivi che abbiamo già spiegato.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 29 Settembre 2010, alle ore 09:23
    Mi dispiace che sia finita così

    alla fine hanno optato per la soluzione più semplice e più costosa, in quanto se nei prossimi anni decideranno di installare il cappotto si ripresenteranno tutte le spese di ponteggio progettazione e pitturazione

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Settembre 2010, alle ore 18:47
    Come dire...tanto rumore per nulla
    e la professionalità delle imprese dov'è?

  • flavius
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Settembre 2010, alle ore 20:43
    Se nei prossimi anni decideranno di installare il cappotto si ripresenteranno tutte le spese di ponteggio progettazione e pitturazione
    In realtà, come si accennava nella discussione svolta qualche mese fa, gli elementi da considerare erano diversi e, in ogni caso, penso che qualsiasi decisione si fosse presa avrebbe avuto delle incognite.
    Per fare un esempio, io stesso, davanti alla necessità di sacrificare ringhiere in perfetto stato per sostituirle con altre sicuramente meno belle, ho avuto non poche perplessità.
    Come poi si diceva, i tempi di garanzia costituivano un'altra incognita.
    Un cordiale saluto.
    Carlo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI