• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-05 21:22:19

Esiste una porta interna coibentata?


Ptcom71
login
05 Maggio 2011 ore 15:40 2
Salve, ho l'esigenza di sostituire una porta interna di casa con una coibentata.
La porta mi divide la sala con le scale che scendono in cantina/garage.
Visto che x ora ho una porta interna normale e dalla quale mi passa parecchio fresco e spifferi, volevo sapere se esistevano in commercio delle Porte Interne Coibentate, senza magari optare x forza con un portoncino da esterno coibentato.
Accetto soluzioni, grazie mille!
Simone
  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Maggio 2011, alle ore 21:15
    Si,se parli con un falegname ti fa la porta spessa 7 cm o quello che serve,con pannello inerno ed esterno e in mezzo dell'isolante,l'ho fatto anch'io per il mio laboratorio.non farti mettere il nido d'ape perche' non serve ad un picchio.ciao.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Maggio 2011, alle ore 21:22
    Una porta in legno massello di una certa consistenza gia dovrebbe offrire una certa coibentazione, magari con le giuste guarnizioni

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI