• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-27 15:02:10

Eliminazione termocamino ad acqua


Mati99
login
25 Gennaio 2009 ore 16:38 3
Sono in procinto di acquistare una idrostufa a pellet che vorrei sfruttare al posto del termocamino. Ho chiesto all'idraulico di staccare l'acqua da quest'ultimo per poterlo usare come un camino normale ma lui mi ha detto che non è possibile in quanto questi camini non possono essere accesi senza acqua perché le lamiere si deformerebbero. volevo sapere se è vero e se qualcuno ha già provato a fare cio. Grazie a chi mi darà una mano. mati
  • shiposo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2009, alle ore 17:50
    Purtroppo temo che sia la verità, anche io volevo mettere un termocamino ma poi sentendo l'idraulico mi ha detto che in caso non volessi farlo funzionare con l'acqua avrei potuto incontrare dei problemi proprio sulla struttura di acciaio che non è più raffreddata dal passaggio dell'acqua all'interno.

    Anche per questo ho rinunciato e sono andato ad acquistare un camino normale.

    Comunque non sono un tecnico magari qualche altro del forum ti può aiutare con più sicurezza.

    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2009, alle ore 20:33
    Scusate l'intrusione,
    ma perché vuoi togliere il termocamino ?
    Te lo chiedo perché sto preparando il mio impianto di riscaldamento per potere installare in un futuro un termocamino ad acqua.Lo trovi una cavolata?
    Buona serata.

  • mati99
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Gennaio 2009, alle ore 15:02
    Ciao,
    sono innamorata del termocamino e del camino in generale, smbra sciocco ma non sai quanta compagnia mi fa con la sua fiamma e lo scoppiettare della legna. Purtroppo però quando l'ho acquistato - tra l'altro da un vicino di casa che li produce - ho preso una enorme fregatura. Il signore facendomi credere che 1700 euro era anche un prezzo stracciato mi ha rifilato un prototipo che non ha neppure lo scambiatore termico ma solo due tubi all'interno del braciere in alto uno per l'andata uno per il ritorno dell'acqua. Non passano tubi nelle pareti e l'acqua si scalda con la fiamma che raggiunge i tubi suddetti. Oltre esser scomodo per metter la legna se la fiamma non è più che alta non riesco a raggiunger la temperatura ottimale per i termosifoni. Così se voglio tenere i termosifoni a 55-60 ogni quarto d'ora sono costretta a metter dentro pezzi di bancali che io stessa taglio con la sega circolare e tronchi super secchi. Puoi capire il sacrificio e la fatica che mi costa questo termocamino. da metà ottobre ad oggi ho bruciato 30 q di legna secca e una ventina di quintali di bancali di legno. In più siccome lavoro un giorno si ed uno no il giorno che rimango fuori casa devo usare il metano. Per un pò di compagnia della fiamma tutto questo mi sembra troppo. Cmq ci sono termocamini e termocamini mia sorella ad esempio è andata bene con il suo. ma resta il fatto che per avere il termocamino a casa ci devi stare. Ciao, mati

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI