• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-22 10:12:52

Eliminazione intonaco


Geroca
login
21 Ottobre 2007 ore 16:37 3
Salve a tutti, sto ristrutturando casa, un'appartamento in palazzo antico del 1930 circa, la casa che è stata chiusa per molto tempo ed è abbastanza maladata... l'impresa che sta facendo i lavori, contarriamente a quanto gli avevo detto io, ha ugualmento tolto completamente l'intonaco che esisteva... portando le pareti a crudo, per poterlo rifare, stiamo parlando di una superficie di 120 MQ... e questo comperterà un'aumento considerevole dei costo, era secondo voi necessario toglierlo del tutto?... l'impresa sostiene che c'era unidità e in ogni caso considerato che si devono fare gli scassi per gli impianti.... sarebbe rimasto poco.... secondo me quel poco cmq poteva restare.. che ne pensate?
Grazie
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2007, alle ore 09:55
    Salve,
    se "quel poco poteva restare" forse non è neache il caso di polemizzare... anche se sono dell'idea che ogni lavoro diverso dal preventivo (sia in più che in meno) vada formalizzata in forma scritta.

    ad ogni modo, se l'impresa ha fatto di testa sua, il costo in più della rimozione di quel poco che poteva restare, è a carico dell'impresa... visto che ha autonomamente deciso che rimuoverlo completamente era meglio!

  • geroca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2007, alle ore 10:04
    Il fatto è che quel poco cmq alla fine ha un costo di circa 4.000,00 euro... più ovviamente il rifacimento che saranno altri 8,000,00 euro... inoltre questa vove era sta inserita nel computo fatto... ma si era detto cmq che si sarebbe poi valutata la situazione...

    grazie

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2007, alle ore 10:12
    Purtroppo è ovvio che l'impresa tenda a fare più lavori possibile... coperti anche dal fatto che sul preventivo era prevista una voce per quella lavorazione.

    il fatto che fosse stato detto che si sarebbe valutato successivamente è stato messo per scritto?
    altrimenti "legalmente" non ci si può fare niente; loro hanno fatto ciò che era scritto sul contratto (preventivo).
    in alternativa, se sul contratto c'è scritto che sarebbe stavo valutato con il cliente, può contestare la lavorazione ed eventualmente non pagarla... o pagarla se si rende effettivamente conto che il lavoro era necessario eseguirlo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI