• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-22 10:12:52

Eliminazione intonaco


Geroca
login
21 Ottobre 2007 ore 16:37 3
Salve a tutti, sto ristrutturando casa, un'appartamento in palazzo antico del 1930 circa, la casa che è stata chiusa per molto tempo ed è abbastanza maladata... l'impresa che sta facendo i lavori, contarriamente a quanto gli avevo detto io, ha ugualmento tolto completamente l'intonaco che esisteva... portando le pareti a crudo, per poterlo rifare, stiamo parlando di una superficie di 120 MQ... e questo comperterà un'aumento considerevole dei costo, era secondo voi necessario toglierlo del tutto?... l'impresa sostiene che c'era unidità e in ogni caso considerato che si devono fare gli scassi per gli impianti.... sarebbe rimasto poco.... secondo me quel poco cmq poteva restare.. che ne pensate?
Grazie
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2007, alle ore 09:55
    Salve,
    se "quel poco poteva restare" forse non è neache il caso di polemizzare... anche se sono dell'idea che ogni lavoro diverso dal preventivo (sia in più che in meno) vada formalizzata in forma scritta.

    ad ogni modo, se l'impresa ha fatto di testa sua, il costo in più della rimozione di quel poco che poteva restare, è a carico dell'impresa... visto che ha autonomamente deciso che rimuoverlo completamente era meglio!

  • geroca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2007, alle ore 10:04
    Il fatto è che quel poco cmq alla fine ha un costo di circa 4.000,00 euro... più ovviamente il rifacimento che saranno altri 8,000,00 euro... inoltre questa vove era sta inserita nel computo fatto... ma si era detto cmq che si sarebbe poi valutata la situazione...

    grazie

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2007, alle ore 10:12
    Purtroppo è ovvio che l'impresa tenda a fare più lavori possibile... coperti anche dal fatto che sul preventivo era prevista una voce per quella lavorazione.

    il fatto che fosse stato detto che si sarebbe valutato successivamente è stato messo per scritto?
    altrimenti "legalmente" non ci si può fare niente; loro hanno fatto ciò che era scritto sul contratto (preventivo).
    in alternativa, se sul contratto c'è scritto che sarebbe stavo valutato con il cliente, può contestare la lavorazione ed eventualmente non pagarla... o pagarla se si rende effettivamente conto che il lavoro era necessario eseguirlo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI