• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-11-11 15:20:08

Eliminare spifferi - sistemare le finestre


Buongiorno.

Alcune delle finestre del mio appartamento hanno un bel po di problemi:
1. hanno dei spifferi
2. raccolgono acqua
3. hanno fisure esterne, fra muro e l'infisso

Scusate, mi manca il gergo tecnico in quest'area, ma provero a descrivere i problemi con delle foto allegate.

1. Spifferi
Penso che l'aria entri da questi spazi (vedi foto). C'e un modo per ridurre/eliminare questi spazi?
Orizzontali: foto 1

Verticali: foto 2


2. Raccolta acqua !
Come fa l'acqua ad entrare qua? Mi aspettavo di vederla nel primo compartimento (riga) non nel secondo. Come posso sistemare questo problema?

Foto 3
3. Penso che questa è la cosa più semplice da risolvere. Userei schiuma TEKAPUR standard foam.
Può andare bene?

Grazie mille.
Modificato il 10 Novembre 2023 ore 11:55
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Novembre 2023, alle ore 14:25
    Per me è un problema di guarnizioni, dovuto ad un cattivo assemblaggio in fabbrica, poi il montaggio non a regola d'arte. Ti consiglio per non perdere tempo visto la stagione...di contattare direttamente il tecnico che ti ha montato l'infisso per discutere con lui il dafarsi. Se vuoi puoi priìovare a sigillare ma non credo in un risultato positivo.

  • felix sima
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Venerdì 10 Novembre 2023, alle ore 14:40
    Per me è un problema di guarnizioni, dovuto ad un cattivo assemblaggio in fabbrica, poi il montaggio non a regola d'arte. Ti consiglio per non perdere tempo visto la stagione...di contattare direttamente il tecnico che ti ha montato l'infisso per discutere con lui il dafarsi. Se vuoi puoi priìovare a sigillare ma non credo in un risultato positivo.
    Ciao Jovis. L'appartamento l'ho comprato cosi circa 1,5 anni fa, non ho idea di chi ha montato le finestre, dunque questa strada non è percoribile. Devo trovare una soluzione, anche temporanea, per questo inverno.Grazie mille

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Felix sima
    Sabato 11 Novembre 2023, alle ore 11:33 - ultima modifica: Sabato 11 Novembre 2023, all or 11:38
    Ciao Jovis. L'appartamento l'ho comprato cosi circa 1,5 anni fa, non ho idea di chi ha montato le finestre, dunque questa strada non è percoribile. Devo trovare una soluzione, anche temporanea, per questo inverno.Grazie mille
    Ah! mi dispiace ma a proposito del sigillante (io conosco un tipo della saratoga ma non è adatto per esterni). A questo punto sembra più urgente sisigillare con il prodotto di cui hai parlato tu Tekapur dato che ho letto qualcosa su internet e pare il più adatto, ma un vicino di casa ha risolto usando un nastro sigillante KEPEAK - in Silicone, Impermeabile, Antivento, Antipolvere, Resistente alle intemperie, insonorizzante ...

  • felix sima
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Sabato 11 Novembre 2023, alle ore 11:36
    Ah! mi dispiace ma a proposito del sigillante (io conosco un tipo della saratoga ma non è adatto per esterni). A questo punto sembra più urgente sisigillare con il prodotto di cui hai parlato tu Tekapur dato che ho letto qualcosa su internet e pare il più adatto, ma un vicino di casa ha risolto usando un nastro sigillante KEPEAK - in Silicone, Impermeabile, Antivento, Antipolvere, Resistente alle intemperie, insonorizzante ...
    Va bene. Grazie mille !

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Felix sima
    Sabato 11 Novembre 2023, alle ore 11:42 - ultima modifica: Sabato 11 Novembre 2023, all or 11:43
    Va bene. Grazie mille !
    Ops dimenticavo! sempre a buon prezzo, in alternativa il sigillante della "Fischer" Silicone per Finestre SNF 310 Alluminio, Neutro a Basso Modulo, Elastico, per Serramenti, Porte, Infissi, Legno, Inodore, uso Esterno / Interno. wink

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Sabato 11 Novembre 2023, alle ore 14:44
    O il serramento è imbarcato o il telaio esterno è imbarcato, sembra in oltre mancare la guarnizione perimetrale. Va da se che se non può essere ripristinato lo stato iniziale è più opportuno pensare di sostiture l'infisso

  • felix sima
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Novembre 2023, alle ore 15:20 - ultima modifica: Sabato 11 Novembre 2023, all or 15:20
    Grazie Claudio, vero, sembra che sostituirlo sia la soluzione migliore! Per quest'inverno aggiungo una guarnizione, poi l'anno prossimo vedrò. Grazie mille.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img luca pezzolla
Buongiorno, ho un balcone con una infiltrazione come da immagine allegata. Premetto che fino a pochi giorni tra le piastrelle mancava lo stucco, ora è stato messo.Vorrei...
luca pezzolla 28 Dicembre 2024 ore 16:47 4
Img luca pezzolla
Buongiorno,vorrei info su un balcone con infiltrazioni visibili nella parte sottostante con sfogliamento della vernice.Le piastrelle del mio balcone sono senza crepe,ma in diversi...
luca pezzolla 07 Ottobre 2024 ore 14:21 3
Img andreix
Salve, a tutti avevo gia scritto tempo fa per un problema di umidità.Ho notato che lumidità sul muro aumenta bruscamente quando piove.Dalla parte esterna si vede che...
andreix 26 Gennaio 2024 ore 11:24 1
Notizie che trattano Eliminare spifferi - sistemare le finestre che potrebbero interessarti


Eliminare gli spifferi in casa e proteggersi dal freddo: ecco come

Idee fai da te - Il riscaldamento, si sa, incide molto sul bilancio domestico. Cerchiamo allora di ridurre al minimo le infiltrazioni d'aria da porte e finestre garantendo benessere

Cassamatta

Porte interne - La cassamatta, controtelaio o falso telaio è un telaio in legno, metallo o pvc necessario al montaggio a regola d'arte di porte e finestre interne o esterne.

Rilevatori termici

Fai da te - Prodotti ideali per risparmiare sulle bollette del gas e dell'elettricità, i rilevatori termici permettono di individuare i punti precisi dove il calore viene disperso.

Montare i serramenti in sormonto: tecnica, vantaggi e svantaggi

Infissi Esterni - Il montaggio dei serramenti con sormonto consiste nel sovrapporre il nuovo infisso a quello preesistente, riutilizzandone il telaio fisso come una cassamatta.

Come isolare vecchi infissi in legno senza cambiarli

Idee fai da te - Per isolare vecchie finestre di legno senza doverle cambiare è consigliabile utilizzare metodi fai da te come guarnizioni a nastro e sigillanti universali.

Come effettuare una corretta manutenzione degli infissi

Infissi Esterni - La manutenzione degli infissi è un'operazione estremamente importante da eseguire per avere un edificio ad elevata efficienza. Andiamo ad approfondire l'argomento

Consigli su infissi in legno

Progettazione - Il legno rimane sempre una scelta particolarmente gradevole per gli infissi esterni, in questo articolo vediamo le caratteristiche e i consigli per proteggerli.

Vantaggi derivanti dalla sostituzione delle finestre in mansarda

Sottotetto - La sostituzione di infissi deteriorati si tramuta in un investimento in termini di risparmio energetico, senza dimenticare la presenza delle detrazioni fiscali.

Danni da infiltrazioni: il condominio non è responsabile secondo la Cassazione

Regolamento condominiale - Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità.
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI