• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-23 20:17:06

Eliminare lo stucco veneziano


Jarold79
login
23 Luglio 2008 ore 16:09 3
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum, ho acquistato da poco casa... e come tutti vorrei risparmiare dei soldi in alcuni lavoretti però poi non vorrei trovarmi nella condizione di aver faticato come un asino, avere un brutto lavoro e quindi chiamare uno specialista.

vi spiego il problema:
in casa mi trovo un orrendo stucco veneziano cerato, tutto bucato (mensole armadi...) la mia domanda:

Cosa devo fare per poter fare un bel muro bianco?

da quello che ho capito devo decerarlo... con della carta vetro grana da 180... maaaaa:


- poi quando vado a verniciare la superficie rimane liscia o strisciata a causa della levigatura?
- rimane un bel lavoro? o è tutta fatica per niente?

Vorrei fare un lavoro a regola d'arte!

vi ringrazio sin d'ora dei consigli!

P.S.: è la mia prima casa ci terrei a fare il meglio a costo di spaccarmi la schiena!!!
  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Mercoledì 23 Luglio 2008, alle ore 16:54
    Intanto devi capire che cera è stata usata . Lo stucco veneziano si cerava con la cera d'api, oggi si usano cere sintetiche ( non sempre ). Quindi, strofina la parete con un panno e odorala, se puzza d'acquaragia è cera d'api e quindi la cartavetrata non ti servirebbe a nulla ma dovresti decerarla con acquaragia e stracci da terra ( uno dei peggiori lavori al mondo dopo le miniere ) se invece è inodore per tua fortuna è una cera sintetica e basta una carteggiatina per dare un pò di grip alla tinta. Dopo la prima mano riguardi di stucco eventuali imperfezioni e finisci con la seconda/terza mano.

  • jarold79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Luglio 2008, alle ore 17:07
    Intanto devi capire che cera è stata usata . Lo stucco veneziano si cerava con la cera d'api, oggi si usano cere sintetiche ( non sempre ). Quindi, strofina la parete con un panno e odorala, se puzza d'acquaragia è cera d'api e quindi la cartavetrata non ti servirebbe a nulla ma dovresti decerarla con acquaragia e stracci da terra ( uno dei peggiori lavori al mondo dopo le miniere ) se invece è inodore per tua fortuna è una cera sintetica e basta una carteggiatina per dare un pò di grip alla tinta. Dopo la prima mano riguardi di stucco eventuali imperfezioni e finisci con la seconda/terza mano.

    Ti ringrazio sei stato gentilissimo spero non sia di cera d'api...
    quindi posso fare un ottimo lavoro cosa dici?
    sono un tipo che ha parecchia manualità!

  • pittore(mi)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Luglio 2008, alle ore 20:17
    Ciao, concordo con tutto quello che ha detto edilart, l'unica cosa io prima di andare a tinteggiare con il bianco gli darei una mano d'isolante e poi due di tinta.
    Buon lavoro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI