• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-23 20:17:06

Eliminare lo stucco veneziano


Jarold79
login
23 Luglio 2008 ore 16:09 3
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum, ho acquistato da poco casa... e come tutti vorrei risparmiare dei soldi in alcuni lavoretti però poi non vorrei trovarmi nella condizione di aver faticato come un asino, avere un brutto lavoro e quindi chiamare uno specialista.

vi spiego il problema:
in casa mi trovo un orrendo stucco veneziano cerato, tutto bucato (mensole armadi...) la mia domanda:

Cosa devo fare per poter fare un bel muro bianco?

da quello che ho capito devo decerarlo... con della carta vetro grana da 180... maaaaa:


- poi quando vado a verniciare la superficie rimane liscia o strisciata a causa della levigatura?
- rimane un bel lavoro? o è tutta fatica per niente?

Vorrei fare un lavoro a regola d'arte!

vi ringrazio sin d'ora dei consigli!

P.S.: è la mia prima casa ci terrei a fare il meglio a costo di spaccarmi la schiena!!!
  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Mercoledì 23 Luglio 2008, alle ore 16:54
    Intanto devi capire che cera è stata usata . Lo stucco veneziano si cerava con la cera d'api, oggi si usano cere sintetiche ( non sempre ). Quindi, strofina la parete con un panno e odorala, se puzza d'acquaragia è cera d'api e quindi la cartavetrata non ti servirebbe a nulla ma dovresti decerarla con acquaragia e stracci da terra ( uno dei peggiori lavori al mondo dopo le miniere ) se invece è inodore per tua fortuna è una cera sintetica e basta una carteggiatina per dare un pò di grip alla tinta. Dopo la prima mano riguardi di stucco eventuali imperfezioni e finisci con la seconda/terza mano.

  • jarold79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Luglio 2008, alle ore 17:07
    Intanto devi capire che cera è stata usata . Lo stucco veneziano si cerava con la cera d'api, oggi si usano cere sintetiche ( non sempre ). Quindi, strofina la parete con un panno e odorala, se puzza d'acquaragia è cera d'api e quindi la cartavetrata non ti servirebbe a nulla ma dovresti decerarla con acquaragia e stracci da terra ( uno dei peggiori lavori al mondo dopo le miniere ) se invece è inodore per tua fortuna è una cera sintetica e basta una carteggiatina per dare un pò di grip alla tinta. Dopo la prima mano riguardi di stucco eventuali imperfezioni e finisci con la seconda/terza mano.

    Ti ringrazio sei stato gentilissimo spero non sia di cera d'api...
    quindi posso fare un ottimo lavoro cosa dici?
    sono un tipo che ha parecchia manualità!

  • pittore(mi)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Luglio 2008, alle ore 20:17
    Ciao, concordo con tutto quello che ha detto edilart, l'unica cosa io prima di andare a tinteggiare con il bianco gli darei una mano d'isolante e poi due di tinta.
    Buon lavoro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 13:04 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.116 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI