menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2017-06-02 10:40:38

E se ho forato un tubo dei riscaldamenti?


Ciao a tutti,
temo di aver fatto un danno.
Volevo mettere un paio di mensole e mi sono affidata a un mio amico che fa sempre dei lavori in casa sua.
Purtroppo temo che abbiamo forato una tubazione.
In effetti una delle mensole l'ho fatta mettere quasi ad altezza termosifone, nella parete del calorifico (purtroppo non ho riflettuto su questa cosa...).
L'ho iniziato a pensare oggi a distanza di un paio di giorni perché poco fa ho sentito un fischio e spegnendo il termosifone non l'ho sentito più.
Inoltre se tocco la parete sento del calore a partire giusto da un centimetro sotto al foro più basso del supporto della mensola.
E se ripenso a quando ha forato con il trapano mi viene in mente che a un certo punto ho sentito un rumore più intenso, lui dice che è perché ha impostato un diverso tipo di lavorazione, non mi viene il nome.
Inoltre sostiene che se avessimo forato il tubo sarebbe fuoruscita subito dell'acqua per via della pressione elevata, e che comunque la sua punta si sarebbe rovinata se avesse incontrato un materiale diverso da quello per muri, tipo metallo o plastica.
Secondo voi?
Come posso accorgere?
Svito le viti e guardo dentro ai fori?
Grazie mille a chi risponderà.
  • paganetor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Giugno 2017, alle ore 10:40
    Ciao, vedo che il tuo post è di inizio marzo (quindi ragionevolmente con i caloriferi ancora accesi).
    Premesso che è buona cosa sondare prima con un cercametalli, direi che in caso di foratura di un tubo ti saresti trovata l'acqua in casa (o, passando nelle intercapedini, si sarebbe trovato una bella chiazza quello del piano di sotto).

    Non credo abbia quindi forato un tubo del riscaldamento ;-)

    Ah, probabilmente con il trapano è passato dalla foratura normale a quella a percussione (serve appunto per forare i muri)

    Facci sapere!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img melagrano2022
Possiedo un appartamento in un condominio. C'era una perdita nell'appartamento sottostante. L'amministratore ha inviato il geometra per trovare la perdita e ci è stato...
melagrano2022 31 Dicembre 2022 ore 10:24 1
Img stanzepescara ospedale stazione
Sono stato avvisato dalla inquilina del piano di sotto che c era un'abbondante perdita d'acqua proveniente dal mio bagno-e anche l'amministratore mi ha telefonato invitandomi ad...
stanzepescara ospedale stazione 08 Novembre 2016 ore 17:27 1
Img blinker
Ciao a tutti!Sono nuovo di qui..ho trovato questo forum in giro per internet nel tentativo di risolvere i miei dubbi, vi spiego tutto:due mesi fa, dopo aver pitturato tutta la...
blinker 08 Gennaio 2016 ore 23:55 3
Img massimopiglia
Buongiorno,ho appena acquistato (rogito di venerdì u.s.) un appartamento ristrutturato circa 10 anni fa.Ieri, non appena entriamo per abitarci, il vicino dell'appartamento...
massimopiglia 29 Luglio 2015 ore 19:01 1
Img massimopiglia
Buongiorno,ho appena acquistato (rogito di venerdì u.s.) un appartamento ristrutturato circa 10 anni fa.Ieri, non appena entriamo per abitarci, il vicino dell'appartamento...
massimopiglia 29 Luglio 2015 ore 17:50 1
Notizie che trattano E se ho forato un tubo dei riscaldamenti? che potrebbero interessarti


Riparazione perdita acqua fai da te

Idee fai da te - La perdita d'acqua da una tubazione in un muro è un problema classico in una casa, chiuso il rubinetto a monte, individuato il punto, va effettuata la riparazione.

Bombola del gas, uso corretto

Idee fai da te - In alcuni casi può rivelarsi necessario installare ed utilizzare una bombola del gas in modo autonomo: ecco le operazioni da compiere per un uso sicuro.

Acqua dal climatizzatore

Impianti di climatizzazione - Un semplice filo di ferro può essere utilizzato per verificare che il tubo di smaltimento della condensa non sia otturato o rimuovere la piccola otturazione presente.

Come capire se c'è una perdita d'acqua di un tubo interrato

Impianti idraulici - Per capire se c'è una perdita d'acqua da un tubo interrato vi sono metodi non distruttivi in grado d'individuarne la localizzazione, procedendo poi alla riparazione

Quali sono le caratteristiche dei tubi ad alta temperatura?

Impianti di riscaldamento - Caratteristiche e tipologie dei tubi alta temperatura, condotte in cui passa l'acqua che dalla caldaia si trasferisce ai corpi scaldanti: ecco quanto c'è da sapere

Consigli utili per riparare un tubo in fai da te

Fai da te Muratura - Come riparare da soli un impianto idraulico in seguito a una perdita improvvisa localizzata, con materiali facilmente reperibili in casa evitando danni rilevanti.

Raccolta R: Dispositivi di Controllo, Vasi Aperti

Impianti - Nuovi valori di riferimento per i parametri funzionali dei componenti degli impianti termici sono contenuti nella nuova raccolta R definita dall'INAIL.

Sostituzione del tubo flessibile del rubinetto fai da te

Fai da te Muratura - La sostituzione del tubo flessibile dell'acqua non è affatto un'operazione difficile: ecco tutti i passaggi da seguire per non sbagliare, risparmiando un po'.

Guida per la sostituzione in sicurezza della bombola a gas

Idee fai da te - Per cambiare la bombola del gas in sicurezza basterà una semplice chiave inglese adatta e molta attenzione a non sostituirla in luoghi non ventilati.
347.800 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI