• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-04 18:31:01

E' possibile unire due radiatori in ghisa?


Cangaceiro
login
01 Luglio 2009 ore 12:14 3
Salve,
nel bagno andrò a togliere il vecchio radiatore in ghisa per porre in opera uno scaldasalviette probabilmente in alluminio o non so se acciaio è migliore ma credo che d'acciaio costi di più senza dimenticare che l'acciaio soffre le cosidette correnti vaganti.

Il radiatore in ghisa del bagno è piccolo ha 4 elementi.

Pensavo se era possibile unirlo al radiatore dell'ingresso che è a 10 elementi, così verrebbe un bel radiatore a 14 elementi.

Ovviamente i due radiatori sono compatibili perché stessi interassi, a 4 colonne, larghezza, ecc...datati 1970

Che ne dite si può fare?

Grazie e buona giornata a tutti.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 1 Luglio 2009, alle ore 12:44
    Ho in ufficio dei radiatori in ghisa componibili perciò a ragion di logica se i tuoi hanno questa medesima possibilità si possono unire con due bocchettoni maschio maschio

  • azzurro_81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Luglio 2009, alle ore 12:28
    Si può fare benissimo, sviti i tappi di chiusura e trammite due nipples con apposita guarnizione vai a unire i 2 caloriferi.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Luglio 2009, alle ore 18:31
    Possibile unire i radiatori in ghisa,unico problema è svitare i tappi a quelli esistenti in quanto datati,come gia detto esstono i nipples dx/sx con l'apposita chiave,cmq io lascerei il radiatore in ghisa e metterei il termoarredo,due è meglio che one e sull'ingresso lascerei quello che c'è che funge da barriera al freddo che entra anche lui dall'ingresso,sensa chiedre permesso!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI