• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-04 18:31:01

E' possibile unire due radiatori in ghisa?


Cangaceiro
login
01 Luglio 2009 ore 12:14 3
Salve,
nel bagno andrò a togliere il vecchio radiatore in ghisa per porre in opera uno scaldasalviette probabilmente in alluminio o non so se acciaio è migliore ma credo che d'acciaio costi di più senza dimenticare che l'acciaio soffre le cosidette correnti vaganti.

Il radiatore in ghisa del bagno è piccolo ha 4 elementi.

Pensavo se era possibile unirlo al radiatore dell'ingresso che è a 10 elementi, così verrebbe un bel radiatore a 14 elementi.

Ovviamente i due radiatori sono compatibili perché stessi interassi, a 4 colonne, larghezza, ecc...datati 1970

Che ne dite si può fare?

Grazie e buona giornata a tutti.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 1 Luglio 2009, alle ore 12:44
    Ho in ufficio dei radiatori in ghisa componibili perciò a ragion di logica se i tuoi hanno questa medesima possibilità si possono unire con due bocchettoni maschio maschio

  • azzurro_81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Luglio 2009, alle ore 12:28
    Si può fare benissimo, sviti i tappi di chiusura e trammite due nipples con apposita guarnizione vai a unire i 2 caloriferi.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Luglio 2009, alle ore 18:31
    Possibile unire i radiatori in ghisa,unico problema è svitare i tappi a quelli esistenti in quanto datati,come gia detto esstono i nipples dx/sx con l'apposita chiave,cmq io lascerei il radiatore in ghisa e metterei il termoarredo,due è meglio che one e sull'ingresso lascerei quello che c'è che funge da barriera al freddo che entra anche lui dall'ingresso,sensa chiedre permesso!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.581 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI