• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-04 18:31:01

E' possibile unire due radiatori in ghisa?


Cangaceiro
login
01 Luglio 2009 ore 12:14 3
Salve,
nel bagno andrò a togliere il vecchio radiatore in ghisa per porre in opera uno scaldasalviette probabilmente in alluminio o non so se acciaio è migliore ma credo che d'acciaio costi di più senza dimenticare che l'acciaio soffre le cosidette correnti vaganti.

Il radiatore in ghisa del bagno è piccolo ha 4 elementi.

Pensavo se era possibile unirlo al radiatore dell'ingresso che è a 10 elementi, così verrebbe un bel radiatore a 14 elementi.

Ovviamente i due radiatori sono compatibili perché stessi interassi, a 4 colonne, larghezza, ecc...datati 1970

Che ne dite si può fare?

Grazie e buona giornata a tutti.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 1 Luglio 2009, alle ore 12:44
    Ho in ufficio dei radiatori in ghisa componibili perciò a ragion di logica se i tuoi hanno questa medesima possibilità si possono unire con due bocchettoni maschio maschio

  • azzurro_81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Luglio 2009, alle ore 12:28
    Si può fare benissimo, sviti i tappi di chiusura e trammite due nipples con apposita guarnizione vai a unire i 2 caloriferi.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Luglio 2009, alle ore 18:31
    Possibile unire i radiatori in ghisa,unico problema è svitare i tappi a quelli esistenti in quanto datati,come gia detto esstono i nipples dx/sx con l'apposita chiave,cmq io lascerei il radiatore in ghisa e metterei il termoarredo,due è meglio che one e sull'ingresso lascerei quello che c'è che funge da barriera al freddo che entra anche lui dall'ingresso,sensa chiedre permesso!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI