• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-14 13:02:02

Due porte tagliafuoco


Anonymous
login
09 Gennaio 2008 ore 17:32 15
Salve, complimenti per il sito, davvero utilissimo e ben fatto!!!!
Sono qui a disturbarVi per porvi una domanda.
Nel mio garage condominiale ci hanno obbligato a mettere la porta tagliafuoco, e fin qui, nulla da dire. il problema è che ce ne hanno imposte due!!! il tragico è che le hanno installate con l'apertura dell'una che incontra l'apertura dell'altra. Mi spiego meglio. le porte danno su un corridoio largo poco più di un metro, la prima porta ruota all'interno di questo corridoio, che è così stretto che bisogna aspettare di doverla chiudere per poter aprire la seconda, anch'essa apribile solo verso l'interno del medesimo corridoio. Il che è a dir poco irritante perché scomodissimo specie se si portano buste della spesa o valigie. La mia domanda è: erano necessarie DUE porte? C'è un verso obbligatorio con cui devono essere disposte? il garage ha 8 posti auto
Grazie mille per le risposte
Tancredi Lucii
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 17:38
    Forse non avevano la rei120 e ci hanno messo 2 rei60. se nuove norme non sono intervenute in questi ultimi mesi, non ho mai sentito dell'installazione di due porte consecutive. devi proteggere l'edificio dal carico d'incendio del garage. però puo darsi che nel corridoio tu abbia un'altra porta che da su un ambiente da proteggere.

    il verso non è obbligatorio

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 17:39
    Come posso capire se sono le 120 o le 60?

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 18:20
    Le porte dovrebbero essere certificate, senno non servono. ci deve essere una targhetta da qualche parte

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 18:23
    C'è una targhetta gialla, adesiva, ma non c'è nessun riferimento alla dicitura rei60 o 120

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 18:29
    C'è scritta la dimensione 1000x2150, poi "cartone NO", poi linea poi un codice a barre, ma nulla dice rei 120 o rei 60

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 18:35
    Ci dovrebbe essere una targhetta, su un fianco della porta, riportante il nome del produttore, anno di fabbricazione, nominativo dell?ente di certificazione, numero del certificato di prova, classe di resistenza al fuoco, numero distintivo progressivo con riferimento annuale.

    sennò almeno un numero di matricola riportato anche sulla certificazione cartacea. se non cè niente vuol dire che saranno pure tagliafuoco ma non sono certificate.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 19:08
    La targhetta è questa

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2008, alle ore 11:35
    Sapete cosa possa significare?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Gennaio 2008, alle ore 12:43
    Davvero nessuno mi sa aiutare con questa targhetta?

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Gennaio 2008, alle ore 13:08
    Identifica la linea di produzione, niente di più. poi dal codice a barre riesci a risalire al costruttore, ma non è la targhetta prevista per la certificazione

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Gennaio 2008, alle ore 08:09
    Grazie mille, ho trovato la mitica tqrghetta! era nascosta sul fianco superiore della porta, dunque sono due porte rei 120, ora la domanda è, non ne bastava una? sapete dove posso trovare la normativa che indichi il numero di porte necessarie, così gliela faccio vedere all'amministratore?
    grazie ancora

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Domenica 13 Gennaio 2008, alle ore 16:58
    La porta antincendio deve montare il maniglione antipanico nel verso logico della fuga, quindi sono montate correttamente, che poi risulti scomodo aprire la seconda per fuggire poco importa, intanto ti sei messo in salvo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Gennaio 2008, alle ore 19:38
    Le mie non hanno il maniglione, ma una semplice maniglia. il punto è: siccome sono rei120, erano proprio necessarie due?? prima c'era una porta sola non antincendio, dopo ci hanno obbligato a costruire un gabbiotto per metterci anche la seconda, vorrei sapere c'è un modo e una legge dove poter vedere se era veramente necessaria o se ci hanno obbligato a una spesa inutile

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Lunedì 14 Gennaio 2008, alle ore 10:00
    Guarda se può esserti utile
    http://www.eltersrl.it/file/normativa_antincendio.htm

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Gennaio 2008, alle ore 13:02
    Puo darsi che la prima porta fosse inserita in una parete con insufficiente resistenza al fuoco. la resistenza al fuoco non è data solo dalle porte, ma da tutto cio che divide l'ambiente a rischio d'incendio dagli altri ambienti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI