• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-13 19:57:48

Dubbi ristrutturazione e riscaldamento


Emonty78
login
12 Dicembre 2010 ore 10:19 3
Buongiorno a tutti

sono nuovo del forum e ho iniziato a leggere qua e là alcuni argomenti circa la ristrutturazione e soprattutto il rifacimento di un impianto di riscaldamento.
Devo ristutturare la casa che era dei miei, è del 60 e dovendo rifare l'impianto di riscaldamento, pensavo di farlo a pavimento.
Alcuni dubbi?
1) sentivo dire che potrebbe causare problemi di salute soprattutto agli arti inferiori. è vero?
2) il riscaldamento a pavimento prevede obbligatoriamente la caldaia a condensazione?
3) poichè volevamo mettere in soggiorno il camino, e sfruttarlo anche per il riscaldamento, riesco comuque ad inserire un camino che "aiuti a riscaldare l'acqua dell'impianto" (mi scuso per la definizione, ma non conosco molto i termini tecnici) o devo sfruttare la funzione riscaldante del camino mediante convogliazione dell'aria calda?
4) leggevo in un post che la temperatura dell'impianto tendenzialmente è uguale in tutti gli ambienti. Non posso differenziare le temperature da locale a locale? Nemmendo inserendo un termostato per locale e collegando direttamente i locali alla caldaia (ipotizzo una mandata di acqua calda dalla caldaia e poi una divisione in un "piccolo circuito" separato e distinto per ogni locale)

grazie mille se dovessero venirmi altri dubbi ve li chiederò, siete molto molto preparati!!!!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 12:53
    La diatriba è sempre aperta sul discorso salute ,io direi che a chi soffre di vene non è il massimo avere i piedi al caldo del pavimento,non è obbligatoria una caldaia a condensazione si puo fare anche con caldaia tradizionale ,la caldaia a condensazione aiuta in quanto è lei che stabilisce la temperatura di lavoro evitando valvole miscelatrici,la temp di lavoro ottimale del pavimento si sposa perfettamente con la caldaia a condensazione dali il binomio perfetto è tornato in auge l'impianto a pavimento,se vuoi fare un impianto a pavimento devi isolare la casa e portarla ad un fabbisogno massimo di 100w a mq diversamente non risparmierai mai nulla

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 14:48
    Salve,

    1) No ! in quanto la temperatura d?esercizio attorno ai 35° non è ritenuta dannosa, certo possono esserci persone più sensibili, ma in generale non dovrebbe causare problemi particolari
    2) la caldaia a condensazione risparmia quando lavora a bassa temperatura, si addice quindi a questo tipo di riscaldamento. Sempre che si utilizzi il gas di citta e non quello del bombolone che costa 4 volte di più!!!
    3) L?idea di sfruttare l?acqua prodotta dal camino è vantaggiosa, convogliarla nel bollitore d?accumolo farà risparmiare gas.
    4) Esistono valvole di zona che permettono di differenziare le temperature nei vari locali, la loro taratura non è immediata, ma con il tempo si puo? trovare il giusto compromesso.
    Concludo consigliando qualora ve ne fosse la possibilità di inserire anche dei pannelli solari.
    Per l'isolamento concordo con Radiante, solo isolando si risparmia!!!
    Saluti.

  • emonty78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 19:57
    Salve,

    Per l'isolamento concordo con Radiante, solo isolando si risparmia!!!
    Saluti.

    Ok perfetto!
    Innanzi tutto Grazie a tutti per le risposte chiare ed esaustive.
    Per quanto riguarda l'isolamento come posso calcolare il fabbisogno attuale dell'appartamento per valutare "quanto" devo lavorare per ottenere un buon risultato?
    Seconda cosa, l'isolamento presumo si ottenga "solo" mediante cappotto esterno. Ora se non volessi seguire questa via come posso fare?
    Grazie mille a tutti!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI