Buongiorno a tutti
sono nuovo del forum e ho iniziato a leggere qua e là alcuni argomenti circa la ristrutturazione e soprattutto il rifacimento di un impianto di riscaldamento.
Devo ristutturare la casa che era dei miei, è del 60 e dovendo rifare l'impianto di riscaldamento, pensavo di farlo a pavimento.
Alcuni dubbi?
1) sentivo dire che potrebbe causare problemi di salute soprattutto agli arti inferiori. è vero?
2) il riscaldamento a pavimento prevede obbligatoriamente la caldaia a condensazione?
3) poichè volevamo mettere in soggiorno il camino, e sfruttarlo anche per il riscaldamento, riesco comuque ad inserire un camino che "aiuti a riscaldare l'acqua dell'impianto" (mi scuso per la definizione, ma non conosco molto i termini tecnici) o devo sfruttare la funzione riscaldante del camino mediante convogliazione dell'aria calda?
4) leggevo in un post che la temperatura dell'impianto tendenzialmente è uguale in tutti gli ambienti. Non posso differenziare le temperature da locale a locale? Nemmendo inserendo un termostato per locale e collegando direttamente i locali alla caldaia (ipotizzo una mandata di acqua calda dalla caldaia e poi una divisione in un "piccolo circuito" separato e distinto per ogni locale)
grazie mille se dovessero venirmi altri dubbi ve li chiederò, siete molto molto preparati!!!!